RICETTE
Pandolce Ligure.

A base di pasta lievitata ripiena di canditi e uvetta, zucca candita, pistacchi e pinoli, il Pandolce è un tipico dolce di Natale ligure.
Il sito il Giornaledelcibo.it ci propone questa ricetta del pandolce ligure illustrando gli ingredienti per l’impasto e per il ripieno.

Ingredienti
Per l’impasto
- 500 g di farina setacciata
- mezzo cubetto di lievito di birra
- 150 g di zucchero
- 1 cucchiaino raso di sale
- 100 g di burro morbido
- qb di acqua tiepida
Per il ripieno
- 30 g di uvetta
- 30 g di arancia candita
- 30 g di pinoli
- 1 cucchiaino di semi di finocchio
Procedimento
- Per prima cosa preparate l’impasto: su una spianatoia mettete a fontana 50 grammi di farina, aggiungete il lievito diluito con poca acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero, Questo primo impasto va fatto lievitare, coperto.
- Trascorso il tempo, mescolate la restante farina con il sale, disponetela a fontana sulla spianatoia mettendo al centro il restante zucchero, il burro a pezzetti e il precedente impasto lievitato. Lavorate il tutto con acqua tiepida fino a ottenere un composto liscio. Incorporatevi l’uvetta bagnata e strizzata, l’arancia candita tritata, i pinoli, i semi di finocchio e mischiate ancora.
- Trasferite l’impasto in una terrina imburrata, coprite e lasciate lievitare per 2-3 ore nel forno con la luce accesa: in questo modo la temperatura sarà costante e soprattutto il vostro impasto sarà protetto da correnti d’aria che potrebbero comprometterne la lievitazione.
- Quando la pasta avrà raddoppiato di volume, trasferitela sul piano di lavoro, pirlate, ossia ruotate l’impasto su se stesso, fino a dare una forma rotonda e adagiatela in una teglia foderata di carta forno. Copritela con un telo da cucina e fatela lievitare ancora per circa 2 ore. Al momento di cuocerla, praticate un taglio a croce sulla superficie e mettete in forno caldo a 190° C per circa 1 ora preferibilmente ventilato per i primi 30 minuti, poi statico per il restante tempo. A cottura ultimata estraete dal forno e lasciate freddare prima di trasferire su un piatto da portata.