“Anch’io sono la protezione civile”.

“Anch’io sono la protezione civile”, un’affermazione che sottende un progetto che coinvolgerà i ragazzi dai 14 ai 16 anni di età e chi, di loro, vorrà aderire farà parte di un “camp”, un vero e proprio campo scuola che si propone di promuovere con azioni concrete la cultura della protezione civile ma soprattutto di sensibilizzare i giovani, sin dall’adolescenza, a tali problematiche.
Questo progetto nacque nel 2007 su sollecitazione del Dipartimento della protezione Civile tanto che la Misericordia di Empoli vi ha aderito organizzando un campo scuola a Coeli Aula, nel comune di Montespertoli ed è stato introdotto dal governatore Pier Luigi Ciari e Monica Bitossi, consigliere del Magistrato nella conferenza stampa che ha avuto luogo ieri mattina nella sede della Misericordia di Empoli.
La partecipazione al Camp (dal 1 al 7 luglio 2019) è gratuita e chi vorrà informarsi potrà rivolgersi alla Misericordia telefonando al nr. 0571/7255.
Questo progetto mira a far conoscere ma, soprattutto, a far capire il ruolo della Protezione Civile nel contesto della sicurezza per l’ambiente e per i cittadini proprio in relazione al fatto di essere cittadino di una comunità sociale oltre che ambientale, inteso come patrimonio boschivo e naturalistico, tanto che i giovani che avranno l’intenzione di vivere tale esperienza parteciperanno ad un vero e proprio percorso formativo per arricchirsi di una buona dose di cultura della protezione civile. la Misericordia di Empoli ha aderito con entusiasmo a tale progetto pensando ai giovani adolescenti del territorio ed all’importanza di tale esperienza, una vera e propria esperienza di vita.
Franca Ciari
