EVENTI

Rassegna Mulino d’Arte 2025 – Comunicato Stampa – Evento di apertura del 30 Maggio 2025

RIPARTE “MULINO D’ARTE” CON DAVIDE ANTONIO PIO

Al via la II edizione della rassegna con “Voce di Uno”: storie e canzoni da un mondo sommerso

 

Vinci (FI), 30 maggio 2025 — ore 21.00

 

Sarà Davide Antonio Pio ad aprire la nuova stagione di Mulino d’Arte, la rassegna culturale del Mulino del Ronzone giunta alla sua seconda edizione.

L’appuntamento è per venerdì 30 maggio alle ore 21 al Mulino del Ronzone, uno spazio immerso nel verde alle porte di Vinci (FI).

L’ingresso è libero con offerta responsabile; è consigliata la prenotazione ai numeri 333 772 9917 e 389 925 8066 (anche WhatsApp).

Lo spettacolo, dal titolo “Voce di Uno – Storie e canzoni da un mondo sommerso”, è un viaggio intimo e potente tra parole e musica, scritto e interpretato da uno degli artisti più sensibili e profondi della scena contemporanea. Attraverso canzoni, narrazioni e frammenti poetici, Davide Antonio Pio dà voce a quelle vite silenziose che abitano i margini della nostra società, restituendo umanità e ascolto a chi spesso resta invisibile.

L’evento è realizzato in collaborazione con “FRANTIC since 1990 – arte tessile artigianale di Roma”, ed è il primo appuntamento di una rassegna che, anche quest’anno, mira a valorizzare l’incontro tra arti performative e territorio, promossa dal Mulino del Ronzone con il patrocinio del Comune di Vinci.

 

CHI È DAVIDE ANTONIO PIO
Musicista, autore e regista teatrale, Davide Antonio Pio è una delle voci artistiche più intense e originali del panorama culturale italiano. Autore di versi, canzoni e monologhi, è attivo anche come direttore artistico e promotore di eventi culturali legati a temi sociali e alla fragilità umana. Collabora con enti e associazioni che operano nel campo della marginalità e delle dipendenze. Attualmente è in tournée in tutta Italia al fianco di 
Ermal Meta, con lo spettacolo Teatri, di cui ha curato la regia.

 

IL MULINO DEL RONZONE: UN LUOGO D’ARTE TRA STORIA E NATURA

Situato tra gli uliveti delle colline vinciane, il Mulino del Ronzone è un antico mulino ristrutturato che sorge su terreni appartenuti fino al XIX secolo alla famiglia di Leonardo da Vinci. Trasformato in un centro d’arte e produzione musicale residenziale, offre spazi per spettacoli, laboratori e registrazioni, immersi in un contesto di straordinaria bellezza e ispirazione. Scopri di più su: www.mulinodelronzone.it

 

INFO E CONTATTI
Mulino del Ronzone – Vinci (FI)
Prenotazioni: 333 772 9917 / 389 925 8066 (anche WhatsApp)
www.mulinodelronzone.it
Facebook: 
Mulino del Ronzone
Instagram: 
@mulinodelronzone

Associazione SUONAMIDITE APS

c.f. 92047860520 – P.I. 07397250486
Sede legale via Giosuè Carducci 29, 50053 EMPOLI (FI)
e-mail: assuonamidite@gmail.com

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio