EMPOLI 2024/2025

Coppa Italia – Freccia Rossa: Juventus vs Empoli 3-5. La gara è stata decisa ai calci di rigore.

Penso che un sogno così non ritorni mai più , mi dipingevo le mani e la faccia di blu, poi d’improvviso venivo dal vento rapito e incominciavo a volare nel cielo infinito….’ appunto a volare perché l’Empoli, dopo la vittoria sulla Juventus, con la conseguente eliminazione dalla Coppa Italia Freccia Rossa, ha incominciato a volare, uscendo dal guado, allontanando dalla mente, almeno per una sera, il terzultimo posto in classifica del campionato di serie A , cambiandone la prospettiva, ricordandosi dei 21 punti guadagnati sul campo e che soprattutto non sono frutto del caso e sui quali dovrà essere costruito il presente futuro.

L’Empoli va subito in vantaggio nel primo tempo con un gran gol di Maleh, poi Konate fallisce il raddoppio. Nella ripresa arriva il pari della Juventus con un gol fantastico di Thuram, ma è ai rigori che matura l’eliminazione della Juventus dalla Coppa Italia (già eliminata anche dalla Champions). Nel dopo gara Thiago Motta, allenatore della Juventus, si assume tutte le colpe esprimendosi cosi in conferenza stampa:«Che vergogna, è colpa mia. Spero che le critiche siano severe, ce le siamo meritate. Non ho fatto capire alla squadra l’importanza di questa partita e di questa maglia. Vergogna, qui si pretende senza meritare».

L’Empoli si prende tutti i complimenti, forse i ragazzini terribili dell’Empoli sono tornati, ragazzini coraggiosi, molto coraggiosi. L’Empoli avrebbe potuto anche passare il turno senza andare ai rigori, ma i rigori sono stata la conferma del loro valore e, guarda caso, sempre ai rigori avevano battuto la Viola, a dicembre.

Passando a parlare della gara non si può dire che la Juve abbia cominciato male anche se Nico Gonzales, dopo due minuti spreca l’invito di Kolo Muani calibrando male il pallonetto, che poi di fatto si è rivelata l’unica occasione della Juventus. La squadra di mister Motta sembra come perdere il filo del discorso nel 4-2-3-1 dove si ha l’impressione che non ci siano posizioni fisse dove Thuram spesso si posiziona all’altezza dei difensori, Mckennie si alterna tra la trequarti e la location dei centrocampisti e Cambiaso che attacca al centro,  con la conseguenza che si muovono tanto ma in altrettanto modo confusionale. In contrapposizione l’Empoli, pieno di ragazzi, chiude tutti i varchi, anche i pertugi più stretti pur continuando a pressare, per poi ripartire con forza. In tale stato di fatto arriva la rete di Maleh, complice anche un disimpegno sbagliato di Nico Gonzalez, ma con la complicità sia di Thuram che di Gatti. La Juve non reagisce producendo solo confusione e tanti errori che fanno rumoreggiare lo stadio. L’Empoli, invece , ha due occasioni per raddoppiare con Konate che, trovandosi per due volte solo davanti a Perin non ne approfitta tra il 41′ ed il 46′, anzi nella seconda occasione è stato anche sfortunato perchè il suo diagonale si ferma sul palo interno.

Nella ripresa le opportunità  migliori sono sempre per l’Empoli con Perin che neutralizza un altro tiro di Maleh  superandosi su Sambia.

Mister Motta, a questo punto della gara , fa subentrare Locatelli, Conceicao e Yldiz a Koop e Nico Gonzales tanto che arriva il pareggio di Thuram che rimane fino alla fine della gara che viene risolta dai calci di rigore  mettendo ko la Juventus che fallisce due rigori con Vlahovic e Yldiz.

Risultato finale Juventus 3 Empoli 5

Franca

Juventus (4-2-3-1): Perin; Weah, Gatti, Kelly (9′ st Locatelli), Cambiaso; Koopmeiners (9′ st Yildiz), Thuram; Kolo Muani, McKennie, Nico Gonzalez (15′ st Conceicao); Vlahovic. A disp.: Pinsoglio, Di Gregorio, Alberto, Rouhi, Gil Puche, Pietrelli, Adzic, Mbangula. All.: Thiago Motta

Empoli (3-5-2): Vasquez; Marianucci, Ismajli (1′ st Goglichidze), Tosto (15′ st Pezzella); Sambia, Bacci (28′ st Gyasi), Henderson, Maleh, Cacace; Konate (15′ st Esposito), Colombo (15′ st Kouame). A disp. Seghetti, Brancolini, Grassi, Kovalenko, De Sciglio, Bembnista, Asmussen, Campaniello. All.: D’Aversa

Arbitro: Fourneau

Marcatori: 24′ Maleh (E), 21′ st Thuram (J)

Ammoniti: Henderson, Goglichidze, Esposito (E), Locatelli (J)

Rigori:
Vlahovic: fuori Juventus
Henderson: gol Empoli
Kolo Muani: gol Juventus
Kouame: gol Empoli
Locatelli: gol Juventus
Cacace: gol Empoli
Yildiz: parato Juventus
Marianucci : gol Empoli

 

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio