5.2..2020 il QUARTETTO BELCEA per la 59° STAGIONE DI MUSICA DA CAMERA – direzione artistica M° Massimo Caselli

59° EDIZIONE, 18 gennaio – 16 maggio 2020
SALONCINO DELLA MUSICA, PALAZZO DE’ ROSSI, PISTOIA
quarto appuntamento | mercoledì 5 febbraio, ore 21
QUARTETTO BELCEA archi
Corina Belcea violino
Axel Schacher violino
Krzysztof Chorzelski viola
Antoine Lederlin violoncello
L. van Beethoven (1770-1827)
Quartetto in Fa maggiore Op. 59 n. 1
Allegro / Allegretto vivace e sempre scherzando / Adagio molto e mesto / Thème russe: Allegro
L. van Beethoven (1770-1827)
Quartetto in Mi bemolle maggiore Op. 127
Maestoso-Allegro / Adagio / Scherzando vivace / Allegro
Il Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi ospita il prestigioso Quartetto Belcea, in un programma interamente dedicato a Beethoben con l’esecuzione del Quartetto in Fa maggiore Op. 59 n. 1 e del Quartetto in Mi bemolle maggiore Op. 127.
“Ciò che sembra essere l’impulso predominante alla guida di questa musica è la brama di libertà dell’uomo, l’inesauribile desiderio di espandere i propri limiti e di scoprire la verità su se stessi in questo processo”. Quello che scrive il Quartetto Belcea nell’introduzione alla sua registrazione dei Quartetti di Beethoven può essere descritto come il credo artistico dell’ensemble, le cui diverse radici culturali lo rendono aperto, dinamico e libero nell’espressione.
Fondato al Royal College of Music di Londra nel 1994, il Belcea risiede in Gran Bretagna: la violinista rumena Corina Belcea e il violista polacco Krzysztof Chorzelski, i due fondatori, vi trasmettono la tradizione musicale dei paesi d’origine, che si allarga ai colleghi francesi Axel Schacher (violino) e Antoine Lederlin (violoncello) e accoglie l’esperienza dei loro mentori, i Quartetti AlbanBerg e Amadeus. Dal 2010 divide con l’Artemis Quartet il titolo di Quartetto in residenza alla Konzerthaus di Vienna e dalla stagione 2017/18 è Quartetto residente della Boulez Saal di Berlino. Recentemente i musicisti hanno creato il Belcea Quartet Trust, il cui scopo è sostenere i giovani quartetti attraverso masterclass e commissionare nuovi lavori ai principali compositori del panorama musicale. Il Belcea vanta una vasta discografia per etichette importanti quali Emi, per la quale ha inciso opere di Britten, Bartók, Schubert, Brahms, Mozart, Debussy, Ravel e Dutilleux. Tra il 2012 e il 2013 ha registrato dal vivo live l’integrale dei Quartetti di Beethoven per Zig Zag Territories, la nuova etichetta del Belcea. In questa stagione, per il suo venticinquesimo anniversario, il Belcea Quartet porterà nuovamente nelle più prestigiose sale da concerto il ciclo dedicato ai Quartetti d’archi di Beethoven. Oltre alla presenza a Pistoia, sarà protagonista sui palcoscenici della Wigmore Hall di Londra, dell’Università di Hong Kong, della Boulez Saal di Berlino e del Théâtre des Champs-Elysées di Parigi.
La 59° Stagione di Musica da Camera prosegue sabato 22 febbraio (ore 18) con il concerto del duo Simone Gramaglia (viola) e Luigi Attademo (chitarra).
orario di apertura: martedì, mercoledì, giovedì, 16-19
venerdì e sabato, 11-13 e 16-19
Corso Gramsci 127, Pistoia
0573 991609/27112
info

Photo: Marco Borggreve

Photo: Marco Borggreve

Photo: Marco Borggreve

Photo: Marco Borggreve