EMPOLI 2024/2025

Empoli vs Roma 0-1. La vittoria della Roma è tutta nei primi 30 secondi

La Roma batte l’Empoli; ci pensa Soulè a mandare in crisi gli azzurri a 30 secondi dall’inizio della gara. Mister D’Aversa, opta per Colombo ed Esposito, collocando Cacace a ridosso delle punte; mister Ranieri cambia formazione rispetto alla vittoriosa sfida di Europa League, ponendo in avanti Shomurodov coadiuvato da Soulé e Pellegrini.

Il gol arriva da un cross, dalla sinistra, di Salah-Eddine, che Soulè controlla sul secondo palo e, calciando batte Silvestri. I giallorossi cercano di controllare la gara, anche se l’Empoli va vicino al pareggio. Al minuto 8 De Sciglio si impossessa della palla nella parte centrale di campo, tanto da riuscire a calciare da fuori ma Svilar si fa trovare attento. Al ventesimo Colombo si mostra bravo a recuperare un fallito disimpegno della difesa giallorossa ma non riesce a concretizzare. Nella seconda parte del primo tempo è la Roma a sfiorare più volte il raddoppio. Shomurodov passa a Pellegrini che, di destro, manda fuori di poco. Ma di lì a poco é Pellegrini che, grazie ad un gran controllo, in area di rigore serve Shomurodov che colpisce la traversa, di destro.

Poco prima dell’intervallo ai giallorossi capitano ancora due occasioni. Al 39′ Soulè passa la palla a Konè che calcia di destro, però colpendo il palo, mentre nel tempo di recupero del primo tempo un cross di Soulè arriva sulla testa di Shomurodov ,che viene respinta con il corpo da Silvestri.

Finale primo tempo: Empoli 0 Roma 1

In avvio di ripresa l’Empoli si presenta cambiata nella formazione tanto che mister D’Aversa ha fatto subentrare Kouamè e Sambia per Colombo e De Sciglio. Empoli e Roma cercano di dare una svolta alla gara con due obiettivi diversi: la prima alla ricerca del pari, la seconda a chiuderla. Ci prova Pellegrini che, di testa, riesce ad impegnare Silvestri. E tutto questo prima che avessero luogo i cambi da parte di entrambe le squadre. Mister Ranieri fa subentrare Cristante, Rensch e Angelino, per Paredes, Abdulhamid e Salah-Eddine poi Dovbyk e Baldanzi per Shomurodov e Soulè, mentre D’Aversa inserisce Konate e Kovalenko per Esposito e Henderson , e nel finale mette Campaniello per Goglichidze.

Nel recupero Dovbk, servito da Baldanzi, prova ad impensierire Silvestri la cui risposta è quella di spedire la palla in corner. Gli risponde Kouamè che. di testa, manda la palla  di poco fuori, su cross dalla destra di Sambia.

Ormai non c’è più storia tanto che la gara si chiude sul risultato di 0-1 per la Roma.

IL TABELLINO

EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; Goglichidze (86’ Campaniello), Marianucci, De Sciglio (46’ Sambia); Gyasi, Grassi, Henderson (66’ Kovalenko), Pezzella; Esposito (66’ Konate), Cacace; Colombo (46’ Kouamè). All. D’Aversa
A disposizione: Seghetti, Vasquez. Brancolini; Ebuehi, Tosto, Bacci, Asmussen

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Nelsson, Hummels, Ndicka; Abdulhamid (65’ Rensch), Paredes (65’ Cristante), Koné, Salah-Eddine (65’ Angelino); Soulé (81’ Baldanzi), Pellegrini; Shomurodov (72’ Dovbyk). All. Ranieri
A disposizione: De Marzi, Gollini; Gourna-Douath, Saelemaekers, Pisilli, Sanagrè, El Shaarawy.

ARBITRO: Marco Di Bello di Brindisi (Perrotti-Mastrodonato; Bonacina; Paterna/Massa)
MARCATORI: 1’ Soulè

Empolicalcio.com Juri Autovino gara Empoli vs Atalanta 0-2 del 30 0ottobre 2022

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Redazione

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio