Serie Bwin. Le ultime gare del Livorno e del Grosseto (serie Bwin)
Danno spettacolo Livorno e Vicenza in una partita spumeggiante e divertente, giocata a viso aperto da entrambe le squadre che hanno provato fino all’ultimo istante a superarsi. Una condotta di gara che ha onorato la memoria di Morosini, che ha vestito entrambe le maglie, ricordato con una cerimonia ad inizio gara. Il Livorno è tornato a subire gol dopo tre gare in cui la porta di Fiorillo era rimasta inviolata, ma nonostante questo è riuscito a dare una prova della sua forza quando, sul 3 a 1 per i padroni di casa, ha saputo reagire compiendo una strepitosa rimonta tornando imbattuto dal Menti. Il Livorno è partito forte nella prima frazione di gara e nei primi 20 minuti in campo si è vista solo la squadra amaranto. Già in vantaggio al 15′ con Belingheri, i ragazzi di Nicola si sono divorati il raddoppio tre minuti dopo con Paulinho che, solo davanti a Pinzoglio, ha sparato addosso all’estremo difensore biancorosso. Il Vicenza a questo punto reagisce, il Livorno cala e i padroni di casa si portano in vantaggio con una doppietta di Castiglia che pareggia al 26′ e sigla il 2 a 1 al 35′ con cui si chiude il primo tempo. Nella ripresa dopo una fase di studio è il Vicenza ad andare ancora in gol complice una grave disattenzione della retroguardia amaranto. Di Matteo si infila tra Gentsoglou e Bernardini
e batte con facilità Fiorillo. E’ il 10′ e la gara sembra saldamente in mano dei biancorossi. La reazione amaranto però non tarda ad arrivare e Siligardi sfiora il 3 a 2. Tre a due che arriva dopo un punizione dal limite di Paulinho. Ribattuta per due volte dalla barriera, la palla arriva a Belingheri che con un bolide da fuori area, trafigge Pinzolglio e realizza la sua doppietta personale. Il Livorno a questo punto ci crede, ed assedia il Vicenza sfiorando il pareggio prima con Siligardi che colpisce la traversa, poi con Gentsoglou che manda di poco fuori. Ma il pareggio è nell’aria e arriva al 35′ con Paulinho, che sfrutta una indecisione della retroguaria vicentina e da posizione impossibile realizza il 3 a 3. Le squadre però non si danno per vinte e cercano la vittoria fino all’ultimo minuto di recupero, ma dopo una partita giocata così intensamente da entrambe, il pareggio finale è forse il risultato più giusto. Per il Livorno è sicuramente un punto che fa morale visto come è arrivato e che consentirà a Nicola di preparare al meglio l’anticipo di venerdì prossimo al Picchi contro la Ternana. (fb)
fonte.alèlivorno
Il tabellino
Vicenza-Livorno 3-3
Reti: 13’pt Belingheri, 25′ pt Castiglia, 35′ pt Castiglia, 10′ st Di Matteo, 17’st Belingheri, 35′ st Paulinho
Vicenza: Pinsoglio, Brighenti, Camisa, Martinelli, Di Matteo, Castiglia, Giandonato, Padalino (72′ Mustacchio), Pinardi (27′ Maiorino), Semilio, Giacomelli
In panchina: Coser, Minesso, Pisano, Misuraca, Plasmati
Allenatore: Breda
Livorno: Fiorillo, Bernardini, Emerson, Lambrughi, Salviato (87′ Meola), Gentsoglou, Luci, Belingheri, Gemiti, Siligardi (85′ Dell’Agnello), Paulinho
In panchina: Mazzoni, Molinelli, Remedi, Bigazzi, Piccolo
Allenatore: Nicola
Arbitro: Gennaro Palazzino di Ciampino
Assistenti: Stefano Alessio di Imperia e Gianpaolo Bianchi di Cosenza
Quarto ufficiale: Alessandro Caso di Verona
Ammoniti: Siligardi (L), Martinelli, Padalino, Giacomelli, Castiglia (V)
Angoli: 4-6
Recuperi: 2′ e 2′
Fa bene il ritiro settimanale per il Grosseto, che batte senza difficoltà la matricola Pro Vercelli. La coppia Magrini Consonni propone Jadid dietro le punte Sforzini e Lupoli, mentre la difesa si sistema a quattro con il rientro di Iorio e Som. Il primo tempo è tutto di marca biancorossa infatti bastano solo trenta minuti per chiudere il match con le reti di Lupoli, Jadid, e Sforzini. Gli ospiti rimangono in dieci per l’espulsione di Caserta. Nella ripresa il Grosseto cala il ritmo, ma la Pro con l’uomo in meno non crea particolari problemi a Lanni. Tre punti che suggellano una buona prestazione dei ragazzi di Piero Camilli che da oggi ripartono alla ricerca della salvezza ancora lontana però diversi punti