EMPOLI 2024/2025

Empoli vs Parma 2-1. Una vittoria che da ancora la speranza, una speranza che nasce dalla paura.

Prossimo avversario dell'Empoli il Monza in trasferta.

L’Empoli calcio torna a vincere una gara del campionato di serie A, l’ultima risale al giorno 8 dicembre 2024. I tre punti ottenuti in occasione della vittoria sul Parma allo stadio di Empoli, intitolato a Carlo Castellani, un giocatore dell’Empoli, oltre che alla Computer Gross Arena, main sponsor dell’Empoli calcio, sono i primi tre utili perchè l’Empoli possa avere qualche speranza per mantenere la categoria.

Una partita particolare per varie dinamiche: il datato gemellaggio con in fratelli del Parma, il lutto al braccio dei giocatori dell’Empoli Calcio per la scomparsa dello storico magazziniere del club toscano Giancarlo Fontanelli e per i tanti tifosi azzurri sugli spalti con tante aspettative. I giocatori dell’Empoli non   le hanno tradite le aspettative tanto che al minuto 11 va in vantaggio, un gol frutto di uno schema dalla bandierina. Angolo battuto da Henderson per Fazzini che di prima con il destro batte Suzuki.
Il Parma reagisce subito con Pellegrino che di testa spedisce a lato su cross di Hainaut.
Al 31′ il Parma rimane in dieci quando Valenti, già ammonito per un dissapore con Henderson, trattiene Esposito venendo sanzionato per la seconda volta, ma questa volta con il rosso.  Il primo tempo si chiude senza ulteriori sussulti sul risultato di Empoli 1 Parma 0.

La ripresa si apre con l’Empoli che prova a chiudere la gara ed il Parma che cerca il pari, che arriva al 75′ propiziato da una punizione di Hernani per la testa di Djuric, subentrato al 65′ a Pellegrino, che supera Vasquez. D’Aversa e Kivu effettuano dei cambi, e proprio  uno di questi cambi è stato determinante per l’Empoli. All’87’ Anjorin fa esplodere lo stadio con un colpo a giro che ha incrociato il pallone all’angolo del palo lontano non lasciando scampo al  portiere Suzuki. Il Parma cerca di raddrizzare la gara ma l’Empoli sfiora la terza rete con Konatè.
La partita  si chiude con la vittoria dell’Empoli in attesa della gara di Verona vs Lecce di domani 11 maggio oltre che di Venezia vs Fiorentina che verrà giocata lunedì 12 maggio ore 18.30.

Franca C.M.

IL TABELLINO

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Marianucci, Ismaijli, Viti; Gyasi, Grassi (71’ Anjorin), Henderson (84’ Solbakken), Pezzella; Fazzini, Cacace (77’ Sambia); Esposito (84’ Konatè). All. D’Aversa
A disposizione: Silvestri, Seghetti, Brancolini; Goglichidze, Kovalenko, De Sciglio, Ebuehi, Tosto, Campaniello,

PARMA (3-4-2-1): Suzuki; Delprato, Leoni, Valentj; Hainaut, Keita, Sohm (65’ Hernani), Valeri; Bonny (77’ Balogh), Ondrejka (58’ Camara); Pellegrino (65’ Djuric). All. Chivu
A disposizione: Marcone, Corvi; Benedyczak, Almqvist, Lovik, Circati, Haj, Plicco, Man.
ARBITRO: Michael Fabbri di Ravenna (Carbone-Rossi; Perri; Paterna/Doveri)
MARCATORI: 11’ Fazzini, 74’ Djuric, 87’ Anjorin
AMMONITO: Cacace
ESPULSO: Valenti

Sala stampa post gara: Mister D’Aversa, Liam Henderson, Jacopo Fazzini e Tino Anjorin

“Ho detto ai ragazzi che sono orgoglioso di loro a prescindere da loro – ha dichiarato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa a fine gara –. Se abbiamo questo cuore possiamo farcela, ci tenevamo a dare una soddisfazione al nostro pubblico nonostante per venti partite non avessimo vinto. Chi è subentrato è entrato benissimo, questi ragazzi mi fanno essere orgoglioso non tanto per la partita ma per la settimana. Stasera lo dovevamo a noi stessi, al club ma anche ai tifosi. Ieri giravo per la città e la gente mi caricava. Questo è un ambiente che ti porta a lavorare serenamente anche quando si è in difficoltà. Mi ritengo fortunato, abbiamo qualche limite e commesso errori, ma è giusto stasera godersi questa vittoria sofferta e voluta. Ma da martedì dobbiamo ragionare sul prossimo impegno”.

“Siamo un grande gruppo – ha commentato Liam Henderson –, siamo come fratelli, quella di oggi è una grande vittoria. Siamo felici anche per i nostri tifosi, che nel corso della stagione ci hanno sempre sostenuto. Nello spogliatoio noi ragazzi più esperti in questi mesi abbiamo cercato di dare equilibrio. Adesso pensiamo al Monza, perché ogni gara in Serie A è difficile e bella da giocare. Andremo lì per fare la nostra partita e cercare di portare a casa punti. Il primo gol? Ci lavoriamo molto sui calci d’angolo, ogni settimana cerchiamo nuove soluzioni”.

“Un gol pesante – ha aggiunto Jacopo Fazzini, terzo gol nelle ultime quattro gare –, lo desideravamo da tempo. Mancano due partite, dobbiamo vincere ancora e continuare così. Siamo messi uguale a prima, solo che ora abbiamo trovato una vittoria che dà fiducia per le prossime gare. Il gol? L’avevamo provata in allenamento. Ci abbiamo sempre creduto e abbiamo lavorato ogni settimana al massimo, l’abbiamo vinta col cuore”.

“Il mio gol è stato speciale – ha commentato Tino Anjorin, autore del gol vittoria–, ma la cosa più importante è stato vincere. Sono felice che questo gol ci ha dato la vittoria, per noi importantissima. Oggi contavano i tre punti, era diverso tempo che non li ottenevamo, abbiamo vinto una prima finale. Adesso ne abbiamo altre due da affrontare al meglio. L’approccio oggi è stato fondamentale, questa per noi era una finale e siamo scesi in campo nella giusta maniera. Ringrazio i nostri tifosi per il loro supporto, ora concentriamoci sulla partita con il Monza”.

Press Office Oltre Consulting

Foto: Franca C.M.

 

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Redazione

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio