CULTURA

“Duse – The Greatest” di Sonia Bergamasco

Martedì 11 febbraio alle ore 19 al Cinema La Compagnia alla presenza della regista

Presentato in anterpima al 45° Festival di Cinema e Donne, torna alla Compagnia con il documentario su Eleonora Duse firmato da Sonia Bergamasco. La regista ospite in sala per un incontro col pubblico.
Cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, Sonia Bergamasco ci accompagna in un’investigazione sull’attrice che ha cambiato il mestiere dell’attore per sempre, ispirando Lee Strasberg, storico direttore dell’Actors Studio e diverse generazioni di attorie attrici.
Il documentario è stato presentato in anteprima nazionale alla Festa del Cinema di Roma (Premio come Miglior Documentario) e in anteprima toscana in concorso alla 45esima edizione del Festival di Cinema e Donne di Firenze. Il film ha vinto anche il premio come miglior documentario al Festival del Cinema di Madrid. La regista afferma: che con questo film, come una detective ci accompagna in un’investigazione sull’attrice che ha cambiato il mestiere dell’attore per sempre ispirando Lee Strasberg, storico direttore dell’Actors Studio, e generazioni di attori e attrici.

Sonia Bergamasco – (Milano 1966 ) Attrice e regista, musicista e poetessa, diplomata in pianoforte presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e al Conservatorio in recitazione alla Scuola del Piccolo Teatro .Dopo il debutto in Arlecchino servitore di due padroni di Giorgio Strehler, ha lavorato nel Pinocchio di Carmelo Bene ed anche con registi quali Theodoros Terzopoulos e Massimo Castri e in teatro Nella meglio gioventù. Nel cinema ha recitato con registi come Silvio Soldini, Giuseppe Bertolucci, Liliana Cavani, Marco Tullio Giordana , Bernardo Bertolucci , Gennaro Nunziante. Nel 2026 è stata scelta come madrina della 73ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia Sostiene l’organizzazione Medici Senza Frontiere. Nel 2017 ha visitato tre ospedali di MSF in Giordania per la campagna “Cure nel Cuore dei conflitti” Inoltre anche, regia di Roberta Torre (2017) Comeun gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto, regia di Riccardo Milani (2021) I cassamortari, regia di Claudio Amendol(2022) Grazie ragazzi, Vita agli arresti di Aung San Suu Kyiia di Riccardo va all’inferno(2023) La vita accanto, regia di Marco Tullio Giordana (2024)


Viviana Del Bianco

Alessandro Lazzeri

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio