Dopo la pandemia Padoan e Francescato

Dopo la pandemia? Le risposte di Padoan e Francescato
Iniziativa dei Ricostruttori mercoledì 22 all’Acciaiolo (ore 18,45)
Firenze, 20 luglio 2020 – Dopo la pandemia cosa accadrà? Davvero nulla e nessuno sarà come prima? A queste domande cercheranno di rispondere la scrittrice Daniela Padoan con Grazia Francescato, una delle protagoniste della cultura ambientalista italiana confrontandosi su spiritualità e impegno sociale. L’iniziativa è promossa a Scandicci dalla comunità dei Ricostruttori con Tuttoèvita onlus e si svolgerà mercoledì 22 luglio, alle 18,45, nel pomario della Castello dell’Acciaiolo in via Pantin.
Al centro dell’incontro la convinzione che la spiritualità, vissuta intensamente, può segnare il corso del cambiamento della vita sociale. Su questo tema dialogheranno Daniela Padoan, scrittrice e saggista, presidente dell’associazione “Laudato sì – Un‘alleanza per il clima, la Terra e la giustizia sociale” e Grazia Francescato, a lungo leader del WWF Italia. L’ingresso, gratuito, deve essere prenotato. Per informazioni www.economiaespritualità.it
L’incontro si inserisce nel ciclo Il mondo che sogniamo dopo la pandemia. Il prossimo appuntamento sulla Biologia della gentilezza vedrà protagonista Daniel Lumera, esperto di scienza del benessere, qualità della vita ed educazione alla consapevolezza di sé. Anche questa iniziativa si terrà al Castello dell’Acciaiolo mercoledì 28 luglio alle 18,45.
“Occorre accendere una scintilla che inneschi un processo di cambiamento che, partendo da una maggiore consapevolezza individuale e da una pacificata interiorità, permetta la realizzazione di azioni che portino questo Paese a riappropriarsi del proprio futuro, partendo dalla sua storia e dalla sua appartenenza alla casa comune Europa. Per questo vogliamo aprire il confronto con tutti”, mettono in evidenza gli organizzatori degli incontri.