EVENTI

CONCERTO PER LA GIORNATA DELL’EUROPA

Mercoledì 21 maggio alle ore 21.00 presso la Chiesa di Santa Croce a Quinto a Sesto Fiorentino si esibirà l’Orchestra Fiorentina Ensemble con il flautista e concertatore Matteo Romoli. L’evento, a ingresso gratuito e in sinergia con il Consiglio Regionale della Toscana e il Comune di Sesto Fiorentino, si colloca all’interno della Stagione Concertistica dell’Associazione Arte e Musica Toscana. La finalità principale di questo concerto è di ricordare la Giornata dell’Europa. Musiche di Charpentier, Vivaldi, Telemann, Händel, Boismortier, Pergolesi, Mozart, Beethoven, Bellini.
Il 9 maggio 1950 il ministro francese R. Schuman emise la sua storica dichiarazione in cui suggeriva a Francia e Germania di unire le loro produzioni di carbone e acciaio. Schuman lasciò la porta aperta ad altre Nazioni per entrare a far parte del progetto e realizzare un’Europa unita. L’Unione Europea, costituitasi in seguito, è un progetto di pace: la pace e l’unità sono valori essenziali che hanno avuto una nuova centralità in Europa in maniera estremamente veloce in tempi di crisi. I capi di Stato e di governo nel 1985 nominarono ufficialmente il 9 maggio Giornata dell’Europa per festeggiare la pace e l’unità del continente.


Matteo Romoli laureato con lode, tiene concerti in Italia e all’estero (Svizzera, Spagna, Francia, Slovenia, Ungheria, Polonia e Norvegia). È autore de “Il Flauto” edito da Arduino Sacco Editore. Suona come Primo Flauto nell’Orchestra Fondazione Nuove Assonanze di Prato e nell’Orchestra Nuova Europa. Ha collaborato e collabora con le Orchestre Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino e Toscana Classica (I Flauto), Orchestra da Camera Fiorentina (I Flauto), Busoni di Empoli (I Flauto), Il Contrappunto (I Flauto), DIMI di Roma, Crunch di Bologna (strumentisti Teatro Comunale di Bologna), OperaFestival di Fiesole (con elementi del Maggio Musicale Fiorentino), Sinfonica Italia Classica, Florence Symphonietta, Tuscan Chamber Orchestra (I Flauto) e Sinfonica di Massa e Carrara. Ha inciso per Stradivarius, The Achord Pictures e registrato in diretta per Rai Radio3 e Sky. Ha insegnato presso il Conservatorio “P. Mascagni” di Livorno.

 

Redazione

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio