Toscana. Miele di acacia.

MIELE DI ACACIA
Caratteristiche: il nostro miele di acacia è prodotto nei boschi dell’Appennino toscano, in questi luoghi la Robinia Pseudoacacia (pianta da cui deriva il miele di acacia) è presente in grande quantità ed in primavera regala fiori bianchi dall’aspetto delicato che donano una leggera fragranza all’ambiente. Dal nettare di questi bellissimi fiori le api producono, uno dei mieli più apprezzati; il miele di Acacia. Ideale infatti per chi ama la delicatezza, il miele di acacia rimane allo stato liquido per molto tempo.
Abbinamenti in cucina: grazie al sapore delicato trova un ottimo impiego come dolcificante oltre che in abbinamento ai formaggi erborinati e freschi è delizioso con lo yogurt. Se il tempo è poco ma volete comunque stupire i vostri ospiti con un dolce genuino ma sopratutto dal sapore irresistibile, basta versare del miele di acacia sulla ricotta fresca…il gioco è fatto ed il risultato garantito!
Caratteristiche:
Sapore: Dolce
Consistenza: Liquida
In cucina: ideale come dolcificante, ottimo in abbinamento ai formaggi freschi
Fonte: mieleriatoscana.it