Solidarietà: oltre duecento persone all’evento di beneficenza per sostenere la cooperativa La Stadera all’Enoteca Falorni
(Greve in Chianti)

l pranzo si è tenuto domenica 5 novembre, in piazza delle Cantine 6 a Greve in Chianti (Firenze)
Oltre duecento persone all’evento di beneficenza
per sostenere la cooperativa La Stadera all’Enoteca Falorni (Greve in Chianti)
L’evento voluto e organizzato da Stefano Bencistà Falorni ha portato in tavola i migliori prosciutti al mondo (da quello di Cinta Senese Falorni al Jamon Joselito Gran Reserva, dal NebroDok al Rosa D’Angelo):
il ricavato sarà devoluto alla cooperativa sociale che lavora sul territorio con minori diversamente abili, con disturbi specifici o in situazioni di disagio, per il progetto “Oggi a lavoro”, per l’inserimento lavorativo dei ragazzi all’interno del Bar Sociale PostAzione.
Greve in Chianti (Firenze), 13 novembre – Oltre duecento persone hanno partecipato all’evento di beneficenza nato per sostenere la cooperativa sociale La Stadera organizzato all’Enoteca Falorni a Greve in Chianti (Firenze) domenica 5 novembre con una degustazione dei migliori prosciutti al mondo, voluto e organizzato da Stefano Bencistà Falorni.
Il ricavato andrà a favore del progetto “Oggi a lavoro” dedicato all’inserimento lavorativo di ragazzi disabili o con disturbi specifici all’interno del Bar Sociale PostAzione di Greve in Chianti come figure di supporto per i baristi. L’inserimento sarà seguito da un educatore professionale che favorirà l’integrazione dei ragazzi coinvolti nei cicli di lavoro, con mansioni specifiche e consone allo sviluppo delle potenzialità della persona ed al mantenimento delle competenze acquisite durante il percorso scolastico. In questo modo, la cooperativa agisce per promuovere l’autonomia e l’integrazione dei lavoratori disabili in società, rafforzando le loro capacità relazionali, al fine di promuovere una cultura del lavoro inclusiva. La Stadera Cooperativa Sociale Onlus, costituita nel dicembre 2004, è formata da un gruppo di giovani soci educatori che da anni lavorano insieme nel territorio del Chianti e zone limitrofe, occupandosi in particolare di minori diversamente abili, con disturbi specifici o in situazioni di disagio, attraverso progetti e interventi mirati.
“La giornata del 5 novembre ha riscosso un ottimo successo di pubblico, con oltre 150 persone – ha detto Stefano Falorni – e proprio in un periodo così che le persone ci si aiutano a vicenda e questa giornata ha dimostrato la generosità di molte persone per un progetto sociale di altissimo livello, come quello della cooperativa La Stadera”.
L’Enoteca Falorni ha portato e servito salumi come il Prosciutto crudo di casa a firma Falorni di “Cinta Senese DOP” stagionato più di 30 mesi, lo spagnolo Jamon Joselito Gran Reserva del 2018, il crudo di suini neri NebroDok della famiglia Dall’Ava e il prosciutto stagionato 36 mesi firmato da Rosa dell’Angelo. I prosciutti sono stati accostati in abbinamento ai vini dei Viticoltori di Greve.
Ufficio stampa
339 5238132
PS Comunicazione info@pscomunicazione.it