EVENTI

PISTOIA | 6 marzo Luciano Rosso APOCALIPSYNC il Funaro – prima regionale – Stagione Danza | Teatri di Pistoia

Le Stagioni 2024/25 dei Teatri di Pistoia

Stagione di Danza

IL FUNARO | PISTOIA

GIOVEDì 6 MARZO 2025 ore 20.45

prima regionale

Luciano Rosso

APOCALIPSYNC

Dopo Un Poyo Rojo, rappresentato oltre 1000 volte in tutto il mondo, torna in scena il prodigio argentino Luciano Rosso, attore, clown, acrobata e danzatore, ridisegnando la propria immagine, trasformando il proprio volto in una materia magica. Dipinge una galleria variegata di ritratti del nostro quotidiano, per prendere in giro la società contemporanea, e con essa i suoi fallimenti, le sue paure e la sua imminente e inarrestabile caduta. In scena al Funaro, in prima regionale, giovedì 6 marzo, nella Stagione di Danza della Fondazione Teatri di Pistoia.

____________________

Dopo Un Poyo Rojo, rappresentato oltre 1000 volte in tutto il mondo, torna in scena, in prima regionale al Funaro, giovedì 6 marzo (ore 20.45), per la Stagione di Danza di Teatri di Pistoia, curata da Lisa Cantini, il prodigio argentino Luciano Rosso, attore, clown, acrobata e danzatore, con il suo nuovo lavoro, APOCALIPSYNC. Lo spettacolo, una produzione Carnezzeria e T4 / Maxime Seugè e Jonathan Zak, è firmato e diretto a quattro mani da Luciano Rosso e Maria Saccone: Oria Puppo firma luci e scene (quest’ultime, con lo stesso Rosso).

Atleta poliedrico e star di Internet con milioni di visualizzazioni su YouTube e IG (già passato con grande successo al Funaro nel 2018 con Un Poyo Rojo e al Teatro Manzoni, nel 2023, con Dystopia), Luciano Rosso torna sul palcoscenico per prendere in giro la società contemporanea, e con essa i suoi fallimenti, le sue paure e la sua imminente e inarrestabile caduta, ridisegnando la propria immagine, trasformando il proprio volto in una materia magica, al ritmo degli standard di Mariah Carey e di Mozart, e delle voci da Telenovela sudamericana. Il suo viso e il suo corpo sono elastici e il suo lipsync reinterpreta le musiche, le voci e i rumori del mondo.

«Apocalipsync è un dialogo interiore, un rito di creatività governato dalla solitudine della reclusione. Ed è uno spettacolo nato durante la pandemia, dove ho messo tutte le mie idee al servizio della mia salute mentale, in quel periodo di confino e solitudine! (…) La storia si svolge nella solitudine della mia casa. E anche se sono solo sul palco – commenta Luciano Rosso nelle note dello spettacolosono molte persone che mi aiutano a raccontare la storia di come sono riuscito a trasformare la solitudine in creatività per andare avanti… È anche un invito a disattivare i meccanismi di auto-boicottaggio che affrontiamo ogni giorno. Da una parte c’è la mente programmata, che ci dice cosa fare e come farlo per soddisfare le aspettative sociali, e dall’altra c’è la mente che ci indica il percorso più intuitivo e autentico. Tra questa lotta interna che affrontiamo ogni giorno, ci sono sfumature che dobbiamo trovare per darci equilibrio e non perdere di vista il nostro obiettivo personale».

Un allestimento minimalista permette a Luciano Rosso di prendere completo possesso del palcoscenico e di scatenare (letteralmente) i propri personaggi, plastici e comici, offrendoci una riflessione sull’isolamento e sul mondo sempre più inter-connesso in cui viviamo. Esplora la dualità tra un personaggio e la sua psiche, tra l’attore e il suo corpo, tra l’uomo e la sua spiritualità. Rosso ci presenta una moltitudine di visioni creative in questo ‘Solo’ di teatro fisico, nel quale emerge pienamente la sua peculiare fisicità fuori dai canoni, con plasticità, musicalità e umorismo.

La Stagione di Danza si concluderà il prossimo sabato 29 marzo al Teatro Manzoni (ore 20.45) con la prestigiosa presenza del Ballet de l’Opéra Grand Avignon, in due capolavori: Boléro e L’uccello di fuoco, per le coreografie di Edouard Hue e Hervé Koubi.

————————–

Le Stagioni 2024/25 – DANZA

> IL FUNARO | Pistoia

giovedì 6 marzo ore 20.45

uno spettacolo di Luciano Rosso e Maria Saccone
con 
Luciano Rosso
scene e costumi 
Oria PuppoLuciano Rosso
luci
 Oria Puppo
regia 
Luciano Rosso, Maria Saccone

PRIMA REGIONALE

produzione Carnezzeria e T4 / Maxime Seugè e Jonathan Zak

Biglietto APOCALIPSYNC: da 9 a 18.00 euro (riduzioni per Over65, soci UNICOOP Firenze, possessori Carta Fedeltà Far.com, abbonati alle altre Stagioni Teatri di Pistoia, abbonati Stagione Lamporecchio, allievi Scuola Mabellini, iscritti corsi Funaro, soci CRAL/Associazioni convenzionate; per possessori Giovani Card Teatri di Pistoia/Unicoop Firenze e Carta dello Studente della Toscana)

INFO E PREVENDITE

Biglietteria Teatro Manzoni

Corso Gramsci, 125 | 0573 991609 – 27112

biglietteria@teatridipistoia.it

martedì e giovedì 16/19, mercoledì 11/15, venerdì e sabato 11/13 e 16/19 (lunedì chiuso)

Biglietteria il Funaro

Via del Funaro, 16-18 | 0573 977225

mercoledì e giovedì 15.30/19.30

La sera dello spettacolo, direttamente al Funaro, dalle ore 19.45.

______________________________________________________________________________

Le Stagioni 2024/25 dei Teatri di Pistoia

IL CATALOGO 2024/25 https://www.teatridipistoia.it/wp-content/uploads/2024/09/CATALOGO-LE-STAGIONI-24-25-TEATRI-DI-PISTOIA-web-1.pdf

LA PROSA AL MANZONI https://www.teatridipistoia.it/stagioni/stagione-di-prosa-2024-25

LA VIA DEL FUNARO https://www.teatridipistoia.it/stagioni/la-via-del-funaro-2024-25

LA DANZA https://www.teatridipistoia.it/stagioni/stagione-di-danza-2024-25

STAGIONE CONCERTISTICA AL MANZONI https://www.teatridipistoia.it/stagioni/stagione-concertistica-al-manzoni-2024-25/

STAGIONE CAMERISTICA https://www.teatridipistoia.it/stagioni/stagione-cameristica-2024-25/

RI-Belli TEATRO RAGAZZI https://www.teatridipistoia.it/stagioni/ri-belli-teatro-ragazzi-2024-2025/

Vuoi diventare AMICA O AMICO DEI TEATRI DI PISTOIA?

Il bene, a teatro, è solo comune.

Scopri come > https://www.teatridipistoia.it/amicheamicitdp/

Ufficio stampa e Comunicazione

Fondazione Teatri di Pistoia

Francesca Marchiani f.marchiani@teatridipistoia.it

0573 991608 – 329 5604925

Elisa Sirianni e.sirianni@teatridipistoia.it

347 2919139

Redazione

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio