Oggetto:๐๐๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐๐๐๐ก๐ข๐จ | ๐ ๐ฆ๐๐ซ๐ณ๐จ “๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐” ๐๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐จ ๐๐จ๐ซ๐ง๐๐๐๐ก๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ข๐ง๐จ ๐๐ฎ๐๐ซ๐ญ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐จ ๐๐ฅ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ง๐๐ซ๐ ๐ ๐๐ข๐๐ฅ๐ฅ๐ | ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ ๐๐ข ๐๐๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐๐๐๐ก๐ข๐จ – ๐๐๐๐ญ๐ซ๐ข ๐๐ข ๐๐ข๐ฌ๐ญ๐จ๐ข๐

Comune di Lamporecchio | Fondazione Teatri di Pistoia
domenica 9 marzo 2025 (ore 21)
Antonio Cornacchione
Pino Quartullo Alessandra Faiella
BASTA POCO
Sul palco del Teatro Comunale di Lamporecchio, lo spettacolo di Antonio Cornacchione, che lo vede protagonista con Pino Quartullo e Alessandra Faiella. Una farsa divertente ma ruvida, politicamente scorretta, con alcuni echi del periodo piรน โcomicamente impegnatoโ del teatro di Dario Fo.
________________________________________________
Nuovo appuntamento per la Stagione 2024/2025 del Teatro Comunale di Lamporecchio, promossa e organizzata dallโAmministrazione Comunale in collaborazione con Fondazione Teatri di Pistoia: domenica 9 marzo (ore 21) รจ in scena BASTA POCO di Antonio Cornacchione, che lo vede protagonista assieme ad un istrionico Pino Quartullo e a Alessandra Faiella, per la regia di Marco Rampoldi e con la partecipazione โin videoโ di Paolo Rossi.
Lo spettacolo, prodotto da CMC Nidodiragno, si avvale della collaborazione drammaturgica di Bruno Furnari, di costumi, luci e musiche firmate, rispettivamente, da Laura Liguori, Andrea Lisco e Alessandro Carlร .
Lo spettacolo, prodotto da CMC Nidodiragno, si avvale della collaborazione drammaturgica di Bruno Furnari, di costumi, luci e musiche firmate, rispettivamente, da Laura Liguori, Andrea Lisco e Alessandro Carlร .
Una farsa divertente ma ruvida, politicamente scorretta, con alcuni echi del periodo piรน โcomicamente impegnatoโ del teatro di Dario Fo,
Al centro, la vicenda di Palmiro, un tipografo sullโorlo del fallimento, che vive in un appartamento popolare di proprietร della Regione, intestato ai genitori deceduti da alcuni anni, pur non avendone diritto. Per non pagare il TFR alla sua unica dipendente, una donna ungherese della quale รจ segretamente innamorato, le offre la convivenza garantendole vitto e alloggio.
Un giorno riceve lo sfratto e lโappartamento viene assegnato ad una famiglia di origini rom; si trova cosรฌ al centro di una disputa politica tra centri sociali, che lo vorrebbero cacciare, e neofascisti che lo difendono strumentalmente in cambio di unโadesione ideologica che metterร a dura prova le sue certezze politiche. Palmiro ne uscirร profondamente cambiato diventando un eroe, suo malgrado.
A Marzo la Stagione del Teatro di Lamporecchio prosegue domenica 23 (ore 21), ospitando due grandi attori del nostro panorama teatrale, Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo, con lo spettacolo I DUE PAPI di Anthony McCarten (ricordiamo anche il film del 2019, con Jonathan Price e Anthony Hopkins), proposto ora nella traduzione di Edoardo Erba e diretto da Giancarlo Nicoletti (Premio Nazionale โFranco Enriquez 2023โ per la miglior regia).
La Biglietteria del Teatro di Lamporecchio (tel. 3339250172) sarร aperta, come di consueto, il giorno prima degli spettacoli (16/19) e il giorno stesso dellโevento (ore 16/19 e dalle ore 20).
Prevendita online su www.bigliettoveloce.it e in corso anche alla biglietteria del Teatro Manzoni di Pistoia (0573 991609 โ 27112) e alla biglietteria del Funaro (0573 977225). Biglietti da 11 a 19 euro. Riduzioni e agevolazioni sono previste per Ultra65, Under 30, abbonati Stagioni Teatri di Pistoia, soci Coop e Unicoop Firenze.
Per informazioni: Biblioteca Comunale di Lamporecchio 0573 800659;
Comune di Lamporecchio 0573 800627
Teatri di Pistoia 0573 991609 โ 27112
www.teatridipistoia.it
www.comune.lamporecchio.pt.it
____________________________________________________
LA STAGIONE 2025
i prossimi appuntamenti
Domenica 23 Marzo, ore 21
I DUE PAPI
di Anthony McCarten
traduzione di Edoardo Erba
con Giorgio Colangeli, Mariano Rigillo
con la partecipazione di Anna Teresa Rossini
e con Ira Fronten e Alessandro Giova
regia Giancarlo Nicoletti
Goldenart Production โ Viola Produzioni โ Altra Scena โ I due della cittร del sole
Premio Nazionale โFranco Enriquez 2023โ per la miglior regia
Venerdรฌ 11 Aprile, ore 21
LโINFERIORITร MENTALE DELLA DONNA
Un evergreen del pensiero reazionario tra musica e parole di Giovanna Gra
liberamente ispirato al trattato โLโinferioritร mentale della donnaโ di Paul Julius Moebius
regia Gra&Mramor
con Veronica Pivetti
e con Anselmo Luisi
colonna sonora e arrangiamenti Alessandro Nidi
ArtistiAssociati โ Centro di Produzione Teatrale
Ufficio stampa Teatri di Pistoia
F.M. f.marchiani@teatridipistoia.it
0573 991608 – 329 5604925
E.S.e.sirianni@teatridipistoia.it
347 2919139
Basta poco loc.jpg