NELLA “PANCIA” DEL NUOVO POLO SCOLASTICO DI TONFANO

Nella “pancia” del nuovo polo scolastico di Tonfano
Fervono i lavori, a Marina di Pietrasanta, per la realizzazione del nuovo polo scolastico di Tonfano che sta “nascendo” fra le vie Beato Angelico, Catalani e Sant’Antonio, negli spazi della “vecchia” scuola Bibolotti (già demolita) e della media “Santini”.
Ultimata la struttura portante in acciaio, a secco, “è in corso la tamponatura delle facciate, lungo tutto il perimetro dell’edificio – spiega l’assessore a lavori pubblici e manutenzioni, Matteo Marcucci, durante il sopralluogo eseguito sul cantiere – e il passaggio dell’impiantistica. Lo step successivo riguarderà l’installazione di infissi e finestre: a quel punto inizieremo a vedere come sarà il nuovo plesso scolastico, che è il primo, da oltre 40 anni, a essere costruito sul territorio comunale partendo letteralmente ‘da zero’”.
Nella parte interna dell’edificio, intanto, si distinguono già i due livelli in cui sarà articolato, con una scalinata di congiunzione fra piano terra e primo piano. Terminato da tempo, invece, il recupero del portale marmoreo che segnava l’ingresso alla “vecchia” Bibolotti e che, seguendo il desiderio di tanti cittadini, resterà come traccia storica nel perimetro del nuovo polo scolastico di Marina.
La realizzazione del plesso è finanziata con risorse Pnrr per oltre 5 milioni e 700 mila euro, ai quali se ne sono aggiunti ulteriori 500 mila (330mila da bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e altri 170mila di risorse comunali); in base alle tempistiche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, i lavori dovranno essere ultimati entro il 2026.
G.M.

0584.795213