Boato del 20 giugno all’Elba, ipotesi più plausibile resta il bolide

Boato del 20 giugno all’Elba, l’ipotesi più plausibile
e coerente con i dati registrati sembra quella del bolide
Prato, 22 giugno 2024 – Un boato di diversi secondi avvertito all’Isola d’Elba e in tutta la costa Toscana. Cosa è successo davvero alle 16.29 del 20 giugno? L’Istituto Geofisico Toscano, che fa parte della Fondazione Parsec, e il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze hanno vagliato le varie interpretazioni possibili sulla base dei dati registrati dalle strumentazioni e concluso per il momento che l’interpretazione più plausibile rimane quella del bolide entrato in atmosfera. Nelle prossime settimane saranno approfonditi i dati acquisiti per confermare o meno l’interpretazione e delineare ulteriori caratteristiche del fenomeno.
In allegato la relazione di Andrea Fiaschi dell’Istituto Geofisico Toscano e di Emanuele Marchetti del Dipartimento di Scienze della Terra completa di immagini e grafici delle rilevazioni dei sensori.
M. P.

Relazione Geofisico e Dipartimento Terra
| Giornalista | mob 3295833769 | moira.pierozzi@gmail.com