EMPOLI ARCHIVIO ARTICOLI

Ze Edoardo in azzurro:

empoli.gifE’ ufficiale, l’Empoli ha raggiunto l’accordo con il Parma per il prestito ‘secco’ del centrocampista brasiliano Zé Eduardo.

 

Il giocatore, dopo aver radunato le proprie cose al centro sportivo di Collecchio, a Parma, ha raggiunto il ‘Castellani’ in compagnia del segretario generale Stefano Calistri nel pomeriggio, intorno alle 16.

 

Quindi il brasiliano è andato a fare conoscenza dei suoi nuovi compagni e del tecnico Guido Carboni.

 

Poi la conferenza stampa, accompagnato da un collaboratore del suo procuratore Mino Raiola, e dal padre.

 

 

Un metro e 86, visione di gioco, corsa, potenza e tecnica. Mediano centrale, ma anche mezzala, con qualche trascorso da difensore. Timido e non del tutto a suo agio con l’italiano, Zé Eduardo conosce bene Manuel Coppola, suo compagno a Parma e ha avuto le buone referenze sull’Empoli da Gianluca Musacci e Sebastian Giovinco, nel club ducale.

"Ma anche da Eder che ho conosciuto in una vacanza e mi ha parlato bene di Empoli".

 

Zé Eduardo arriva in azzurro in un periodo delicatissimo, la squadra è in zona retrocessione e i segnali non sono positivi: "Sono qui per dare una mano, voglio esprimermi al meglio. Per me è una grande occasione da sfruttare. Sto bene fisicamente, posso giocare".

 

A proposito di possibilità di giocare e di condizioni fisiche: Gallozzi, l’altro neo arrivato, potrebbe giocare in quanto Buscé e Valdifiori non sono ancora tornati in gruppo. Per questo oggi in mediana sono stati provato l’ex Chievo, Coppola e Brugman.

 

A proposito dell’uruguayano: il suo procuratore Raiola, nella trattativa per Zè Eduardo, ha parlato anche del prolungamento di contratto, in scadenza a giugno 2012. Le parti sono d’accordo e quindi Brugman dovrebbe essere uno dei punti fermi dell’Empoli del prossimo futuro.

Intanto problemi anche per Mori che non ha ancora recuperato al meglio dal virus influenzale.

fonte: gonews.it 

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio