EMPOLI 2024/2025

Atalanta vs Empoli: 3-2 Peccato per i ragazzini terribili dell’Empoli. Un punto lo meritavano.

La Dea prima in classifica e undicesima vittoria di fila.

Ebbene sì l’Empoli si è dovuto arrendere a De Ketelaere che nel finale di gara fas vincere l’Atalanta.

Mister D’Aversa deve forzatamente rinunciare a Viti per un fastidio all’adduttore sinistro, al suo posto inserisce Cacace nel reparto difensivo, in mediana colloca Grassi mentre dietro Esposito sistema Henderson e Colombo.

Dopo 13 minuti l’Empoli passa in vantaggio con la difesa atalantina che si addormenta sulla rimessa laterale nei cui paraggi si trova liberissimo Henderson, autore dell’assist per Colombo che non  perdona. Poco dopo il vantaggio dell’Empoli l’Atalanta perde Retegui per un risentimento muscolare alla coscia sinistra. al suo posto entra Zaniolo. Di lì a poco arriva la reazione dell’Atalanta con  il gran colpo di testa di Kolasinac che viene deviato sul palo da Vasquez ed al gol del pari al 34′ ad opera di De Ketelaere pescato dal cross di Zappacosta. Poco dopo  un tiro di Djimsiti che va a stamparsi sul palo che presagiva, forse il vantaggio dell’Atalanta nato da una sponda di Zaniolo per Lookman.

Finale primo tempo: Atalanta 2 Empoli 1.

La ripresa si apre senza che i rispettivi allenatori abbiano effettuato dei cambi e con il 2-2 dell’Empoli che sigla il 2-2. Il pari arriva per un contatto tra Djimsiti e Grassi che, nonostante l’arbitro Feliciani non avesse sanzionato, viene analizzato dal Var e dopo un lungo consulto Feliciani concede il rigore di cui se ne incarica Esposito che spiazza Carnesecchi con una conclusione centrale. Ristabilita la parità l’Atalanta torna all’attacco per cercare di vincere la gara. l’Empoli si difende con ordine. I due allenatori effettuano i cambi, con D’Aversa che inserisce prima Maleh e Fazzini e poi Marianucci e Sambia, mentre Gasperini fa entrare Hien, Ruggeri, Samardzic e Cuadrado. All’86’ si verifica l’episodio che decide la gara grazie alla giocata personale di De Katelaere che calcia di sinistro con la palla  che si infila  regalando i tre punti all’Atalanta. Ormai è rimasto poco tempo per i ragazzini terribili dell’Empoli per raggiungere il pari pur provandoci fino alla fine…

Risultato finale. Atalanta 3 Empoli 2

Franca Ciari

IL TABELLINO

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti (70’ Hien), Kolasinac; Bellanova (80’ Cuadrado), Pasalic, Ederson, Zappacosta (70’ Ruggeri); De Ketelaere; Retegui (21’ Zaniolo), Lookman (70’ Samardzic). All. Gasperini

A disposizione: Rui Patricio, Rossi; Toloi, Godfrey, Sulemana, Palestra, Brescianini,

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze (80’ Marianucci), Ismajli, Cacace; Gyasi, Anjorin, Grassi (71’ Maleh), Pezzella; Colombo, Henderson (84’ Sambia); Esposito (71’ Fazzini). All. D’Aversa
A disposizione: Perisan, Seghetti; Ekong, Tosto, Konatè

ARBITRO: Ermanno Feliciani di Teramo (Costanzo-Perrotti; Arena; Ghersini/Doveri)
MARCATORI: 13’ Colombo, 34’, 86’ De Ketelaere, 46’ Lookman, 57’ (r) Esposito
AMMONITI: Zaniolo, Pezzella

Opta Facts Atalanta-Empoli

  • L’Empoli è l’unica squadra in questa Serie A a contare due giocatori nati dopo il 2002 con almeno quattro gol realizzati: Sebastiano Esposito (2002, 5 gol) e Lorenzo Colombo (2002 quattro reti).

  • Sebastiano Esposito (2002) è il giocatore più giovane ad aver segnato almeno cinque gol in questa Serie A.

  • Lorenzo Colombo (quattro reti e un assist in questa Serie A) è uno dei tre giocatori nato negli anni 2000 che ha partecipato ad almeno cinque gol in ciascuna delle ultime tre stagioni di Serie A insieme a Dusan Vlahovic e a Khvicha Kvaratskhelia.

 Tabellino e Opta facta (Press Office Oltre Consulting)

Atalanta vs Empoli Empolifc. com Juri Autovino gara del 22 dicembre 2024.

 

 

 

 

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio