Artigianato e Palazzo apre le porte

Artigianato e Palazzo apre le porte agli artigiani di tutti i settori (lunedì 24 febbraio dalle 10 alle 13) per condividere in anticipo e dal vivo i tanti spazi messi a disposizione, che faranno parte del percorso espositivo della XXXI edizione.
L’offerta si arricchisce quest’anno con la nuova sezione “Artigiani Golosi“, un’area alle Scuderie dedicata alle migliori produzioni di alta gastronomia italiana e straniera; mentre nella Manica Lunga, “Next Generation” sarà il nuovo spazio riservato ai giovani dove innovazione e visioni future saranno i temi con i quali confrontarsi.
Tra le novità della prossima edizione “MACRO” uno spazio di riflessione e discussione curato dall’architetto e interior decorator Cosimo Bonciani che rifletterà sul tema “in scala” con alcuni artigiani selezionati insieme agli Organizzatori della Mostra.Infine, grazie al sostegno dei fondi “Otto per Mille della Chiesa Valdese”, si rafforza l’impegno verso i temi sociali con la 2° edizione de “L’Artigianato che unisce, l’Artigianato che include” rivolta ai ragazzi affetti da diverse disabilità che potranno vendere le loro creazione, coinvolgendo il pubblico con dimostrazioni dal vivo e whorkshop.
uffici stampa
Milano viale Luigi Majno 23

studio@maddalenatorricelli.com