ATTUALITÀTERRITORIO

ALL’OSPEDALE DI SANTA MARIA NUOVA GLI INCONTRI SUI BENEFICI DEI PROTAGONISTI DELLA NOSTRA ALIMENTAZIONE

OLIO, PASTA E PANE: ALL’OSPEDALE DI SANTA MARIA NUOVA GLI INCONTRI

SUI BENEFICI DEI PROTAGONISTI DELLA NOSTRA ALIMENTAZIONE

Firenze, 10 marzo 2025 – I simboli della tradizione alimentare mediterranea – olio, pasta e pane – saranno al centro di un nuovo ciclo di incontri dedicato alle loro proprietà benefiche. Per approfondirne i segreti insieme a esperti e produttori, la Fondazione Santa Maria Nuova Ets organizza tre appuntamenti martedì 11, 18 e 25 marzo alle ore 17, nella Sala Martino V dell’ospedale di Santa Maria Nuova.

Ad aprire il ciclo di appuntamenti saranno Maria Teresa Ceccherini e Giuditta Pagliai dell’Università degli Studi di Firenze, che racconteranno i benefici dell’olio extravergine d’oliva e presenteranno la degustazione curata dal Frantoio Buonamici di Vincigliata, Fiesole.

Nel secondo incontro si parlerà di pasta con Maria Concetta Salemi, studiosa di storia e cultura del cibo, Sofia Lotti del dipartimento di medicina sperimentale e clinica di Unifi e Giovanni Fabbri, rappresentante della quarta generazione del Pastificio Artigiano Fabbri, che offrirà anche una dimostrazione pratica a fine conferenza.

Il ciclo si chiuderà infine con un focus sul pane grazie agli interventi dell’agronomo Riccardo Bocci della Rete Semi Rurali e di Monica Dinu del dipartimento di medicina sperimentale e clinica di Unifi, al termine dei quali sarà possibile assistere a una dimostrazione a cura de “Il Panaio” di G. Scialabba di Mercatale Val di Pesa.

Gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per partecipare, è necessario prenotarsi inviando un’e-mail a info@fondazionesantamarianuova.it o telefonando ai numeri 055 6938688 o 055 6938630 (attivi dalle 9 alle 14), specificando il nome dell’incontro, il numero e i nominativi dei partecipanti e un recapito telefonico.

L.C.

3459046327

Redazione

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio