EVENTI

K(-A-)O
di Kenji Shinohe

Domenica 6 febbraio, ore 17:00

Teatro Mecenate
Arezzo

Se in chat usiamo la faccina che ride a crepapelle, noi ridiamo con lei? La rassegna La danza che muove ospita il coreografo giapponese Kenji Shinohe: in scena tra emoji e vere emozioni

Nuovo appuntamento con la rassegna di danza contemporanea, La danza che muove, rivolta ad un pubblico ampio ed eterogeneo a cura di Sosta Palmizi con il contributo del Ministero della Cultura, Regione Toscana, Fondazione CR Firenze; finanziata dall’Unione Europea – Next Generation EU e con il sostegno del Comune di Arezzo, Fondazione Guido d’Arezzo, UnicoopFirenze – sez. soci Arezzo.

Nel mese di febbraio la rassegna ospiterà il coreografo Kenji Shinohe con lo spettacolo K(-A-)O: domenica 16 febbraio alle ore 17:00 al Teatro Mecenate andrà in scena il solo che esplora il confine e le dinamiche che si instaurano tra emozioni reali e comunicazione digitale.

Lo spettacolo K(-A-)O mette da parte le parole per affrontare il tema attualissimo della “comunicazione superficiale”, creata dalle nuove tecnologie e usata in particolare – ma non solo – dalle giovani generazioni. Se in chat usiamo la faccina che ride a crepapelle, noi ridiamo con lei? E se usiamo quella che versa lacrime copiose, noi che faccia facciamo per davvero? In scena l’autore muove, piega qua e là, accartoccia il suo viso, cercando di esprimere tutti gli accenti e gli stati d’animo possibili, come nelle emoji, le faccine divertenti e colorate alle quali la comunicazione digitale ha ormai delegato l’espressione dei sentimenti, con il dubbio però che il loro abuso impoverisca e nasconda le espressioni emotive reali. Il coreografo giapponese Kenji Shinohe esplora, attraverso il corpo e le tecnologie digitali, il modo in cui i sentimenti si esprimono sui simboli della tastiera, ponendo a sé stesso e al pubblico uno stimolante interrogativo: come possiamo recuperare i nostri veri sentimenti?

Lo spettacolo sarà preceduto, sabato 15 febbraio dalla masterclass gratuita con prenotazione obbligatoria (al numero 393 9913550) “Musicalità e movimento” tenuta da Kenji Shinohe a Spazio Seme dalle 15:00 alle 17:00 e aperta a un pubblico ampio di grandi e più piccoli, a partire dai 12 anni. Un pomeriggio di sperimentazione diretta che avvicinerà i partecipanti a una visione dello spettacolo. Lunedì 17 febbraio, K(-A-)O sarà in replica matinée alle 10:00 per le scuole.

Bio autore

Kenji Shinohe è un coreografo e ballerino giapponese. Ha iniziato a ballare fin dalla prima infanzia con la nonna. Ha studiato filosofia della danza e storia dell’arte in Giappone, poi ha ottenuto una borsa di studio per la Folkwang Universität der Künste di Essen, in Germania. Dopo essersi diplomato lì nell’estate 2019, ha ballato per Neuer Tanz a Düsseldorf e come free lance in moltissimi festival internazionali, ricevendo diversi premi. Tra questi: il premio del pubblico all’Internationales Tanz Theatre Festival di Erfurt, il premio come miglior esordiente solista all’Internationales Tanzfestival Solo Duo di Colonia, il premio come miglior solista e premio del pubblico al SzólóDuó International Dance Festivaldi Budapest e ben sette premi a Teatri: Riflessi di Zafferana Etnea per la Drammaturgia, miglior Regia e miglior Interpretazione, i Premi della Stampa e della Critica e i premi relativi al Fondo “Valentina Nicosia” istituito da IterCulture.


Crediti

di e con Kenji Shinohe
luci Cristina Fresia
produzione Fondazione Sipario Toscana La Città del Teatro

INFO E CONTATTI
Ingresso spettacoli: intero 12 € / ridotto 10€ (under 25, studenti universitari, persone con disabilità, over 65, titolari Carta Feltrinelli/IBS, Soci UnicoopFirenze, allievi progetto Incamminarsi e masterclass, soci Spazio Seme, Semillita Atelier) / ridotto under 14 e matinée 5€

Prevendita su www.liveticket.it/sostapalmizi (costo biglietto + d.p.)
Carta del docente, 18app e Carta del Merito/Cultura Giovani
 disponibili solo per gli acquisti on-line.

La biglietteria in loco aprirà un’ora prima degli spettacoli.
info – 0575 630678 / 393 9913550 / info@sostapalmizi.it

La programmazione LA DANZA CHE MUOVE 24/25 è a cura di Sosta Palmizi; con il contributo del Ministero della Cultura, Regione Toscana, Fondazione CR Firenze; finanziata dall’Unione Europea – Next Generation EU; con il sostegno del Comune di Arezzo, Fondazione Guido d’Arezzo, UnicoopFirenze – sez. soci Arezzo; in collaborazione con Istituto Comprensivo Francesco Severi, Libreria La Casa Sull’Albero Arezzo, Liceo Coreutico Piero Della Francesca, Progetto5, Semillita Atelier, Spazio Seme.

A.C.

Davide Barbafiera


Ufficio stampa e comunicazione
press@sostapalmizi.it
+39  0575 63 06 78 | +39 351 8253443

Lun, mar, mer: 9:00 – 15:30
Giov, ven: 9:00 – 17:00

Associazione Sosta Palmizi
via Ipogeo 36 a/b Camucia/Cortona (AR) Italia
www.sostapalmizi.it | Facebook | Instagram 

 

Davide Barbafiera

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio