EVENTI

XVI edizione di Calici di Stelle 2018 a Vinci

Dal 2003 il Consorzio delle Colline di Vinci si presenta con un appuntamento estivo fisso per il Circondario, organizzato e promosso a livello nazionale dall’Associazione Nazionale Città del Vino e Movimento del Turismo del Vino in collaborazione con l’Unione Astrofili Italiani.

Quest’anno la serata sarà preceduta da una vera e propria PRESENTAZIONE DI CALICI DI STELLE 2018. Sarà un momento in cui degustare il vino delle nostre aziende associate sotto i cieli stellati della nostra amata terra:

DOMENICA 5 AGOSTO

BRINDISI NEL “JARDINO”

 

si terrà il 5 agosto alle 20,30 al parco “AQUARIA La Collina dell’Arte” in via Belvedere a Vinci (https://goo.gl/maps/Q3U5ro1wUJK2), raggiungibile facilmente a piedi dalla “pinetina della Doccia”, ai piedi del Castello. Saremo in compagnia della COMPAGNIA TEATRALE MARVESIO che presenta in anteprima per Calici di Stelle “Nel rosso mare di Vino”, liberamente tratto dall’Odissea e scritto da Adelaide Faccenda che ci intratterrà dopo una cena a buffet nel “Jardino di Leonardo” e la degustazione dei vini dei nostri associati durante una serata speciale, con tema cultural/eno/gastronomico. Prenotazioni ancora disponibili al 366 2519674 di Patrizia.

 

L’evento indiscusso delle serate di agosto a Vinci resta comunque la serata popolarissima e affollatissima:

VENERDI’ 10 AGOSTO DALLE 19 ALLE 24

BRINDISI CON LA QUALITA’

 

con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Vinci, Calici di Stelle torna ad allietare i sensi di chiunque voglia passare una serata nel suggestivo scenario del borgo di Vinci con 5 punti degustazione di vini di qualità prodotti nel comune, per una passeggiata “gustosa”. Il percorso ideale parte dai Bianchi IGT Toscana per poi passare ai vini giovani Rossi IGT e ai più strutturati Chianti DOCG, anche nelle loro versioni ”Montalbano” e “Riserva”, nelle postazioni intorno al Castello. La postazione particolare riservata ai vini Rossi IGT Toscana elevati in legno quest’anno verrà allestita nella piazza disegnata da Mimmo Paladino: piazza Conti Guidi (https://goo.gl/maps/Y6GtFrFZBpm). Per finire, presso la Villa Il Ferrale, dove si potrà ammirare anche la neonata sezione permanente del Museo Leonardiano “Leonardo e la pittura” aperta straordinariamente in notturna, ci sarà la possibilità di assaggiare il Vin Santo DOC delle aziende associate accompagnato da una creazione della Pasticceria Milani studiata appositamente per l’abbinamento della serata.

Ufficio Stampa – Comune di Vinci03

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio