EVENTINEWS

Vinci: Targa commemorativa al Conte Giulio Masetti da Bagnano.

Sabato 22 aprile, infatti, verrà ricordato un  personaggio legato alla città di Vinci, meno celebre di Leonardo, ma certamente molto noto agli inizi del’900, cui si deve in parte la nascita del Museo Leonardiano: il Conte Giulio Masetti da Bagnano.

 In Biblioteca Leonardiana alle ore 16.30 si parlerà delle vicende che portarono Masetti a donare la Rocca dei Conti Guidi alla città di Vinci con il vincolo di destinare lo storico edificio a sede di un museo dedicato all’opera di Leonardo; a seguire, proprio presso il Castello dei Conti Guidi, l’Amministrazione Comunale apporrà una targa commemorativa in ricordo del generoso lascito, primo vero passo nella storia del Museo Leonardiano, oggi tra le più importanti raccolte dedicate a Leonardo scienziato e ingegnere.

 In ricordo della prestigiosa carriera automobilistica che rese molto famoso Giulio Masetti, per l’occasione presso la centralissima piazza Guido Masi saranno esposte auto e moto d’epoca grazie alla collaborazione con il CMEF di Firenze. “Mi preme sottolineare che l’appuntamento dedicato al Conte nasce su iniziativa dell’intero Consiglio comunale – evidenzia l’assessore alla Cultura del Comune di Vinci, Paolo Santini – Siamo contenti che, dopo tantissimi anni, siamo riusciti a organizzare una giornata per Giulio Masetti. Meglio tardi che mai”.

quinewsempolese
quinewsempolese

Ufficio Stampa – Comune di Vinci

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio