Villa Medicea. Prosegue la mostra di Vincenzo Mannozzi

Inaugurata lo scorso giugno, è visitabile fino al 28 ottobre presso la Villa Medicea di Cerreto Guidi, la mostra “La Verità scopre la Menzogna di Vincenzo Mannozzi. Da Palazzo Pitti a Cerreto Guidi”.
Cerreto Guidi,17 agosto 2023-Sta suscitando interesse e curiosità, nel salone della Villa Medicea di Cerreto Guidi, la mostra “La Verità scopre la Menzogna di Vincenzo Mannozzi. Da Palazzo Pitti a Cerreto Guidi”, curata da Giulia Coco, Marco Mozzo e Riccardo Spinelli e sostenuta dall’impegno del Comune di Cerreto Guidi, dell’Associazione Amici della Villa Medicea e dell’Associazione Antiquari d’Italia.
L’esposizione, inaugurata lo scorso 30 giugno, è basata su una grande tela parte del percorso espositivo della Villa, opera di Vincenzo Mannozzi, pittore del Seicento fiorentino, molto legato alla famiglia Medici.
Vincenzo Mannozzi eseguì quest’opera intorno alla metà del secolo su commissione di Vittoria della Rovere, Granduchessa di Toscana; il dipinto, attestato nell’inventario di Palazzo Pitti nel 1690, venne alienato dalle raccolte medicee e fu successivamente comperato dal celebre antiquario Stefano Bardini o da suo figlio Ugo. La tela fu acquisita dallo Stato italiano nel 1996 e poi destinata alla Villa Medicea di Cerreto Guidi, dove tutt’oggi si trova, insieme a molti altri importanti capolavori dell’eredità Bardini.
Accanto all’opera sono esposte le riproduzioni di alcuni disegni preparatori e studi grafici, conservati presso il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, e uno splendido bozzetto dipinto, di proprietà dell’antiquario Giovanni Pratesi, così da poter capire al meglio con un confronto diretto il modus operandi del pittore.
La bella mostra resterà aperta fino al prossimo 28 ottobre (ingresso gratuito), negli orari della Villa
(da martedì a domenica ore 8.30 – 17.30, ultimo ingresso 17.00).
Ufficio Stampa – Comune di Cerreto Guidi
ufficiostampa@comune.cerreto-guidi.fi.it
tel. 0571.906241- mob. 338.7078834
RISERVATEZZA