CULTURASPORT

TENNIS E ARTE PROTAGONISTI AL “GIARDINO SEGRETO”

Tennis e arte protagonisti al “Giardino Segreto”


Le opere dei maggiori artisti moderni e contemporanei per raccontare il tennis fin dalla sua nascita, nel
XIX° secolo, ripercorrendo i temi ad esso più legati, declinati in molteplici registri visivi, poetici ed emozionali: è il libro di Alessandro Tosi “Come bianche farfalle. Immagini di tennis nella modernità” (Edizioni Ets) che lunedì 28 agosto, alle 21,30, sarà presentato al giardino Barsanti, nel complesso di Sant’Agostino a Pietrasanta.

La pubblicazione “indaga” i rapporti tra il tennis e le arti sviluppando il contenuto di una conferenza tenuta nel novembre 2021 a Torino, in concomitanza delle ATP Finals che, proprio quell’anno, furono ospitate sul cemento indoor del PalaAlpitour: alla presentazione parteciperanno, oltre all’autore, la storica dell’arte Gloria Fossi, Claudio Pizzorusso, docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’artista Vito Tongiani.

L’incontro, a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti, rientra nel palinsesto de “Il Giardino Segreto”, rassegna organizzata dalla biblioteca comunale “Giosué Carducci” di Pietrasanta, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con la libreria “Nina”, i musei cittadini e il sistema museale della Provincia di Lucca.

In caso di maltempo, la presentazione si svolgerà nell’adiacente sala dell’Annunziata.

Ufficio Stampa & Comunicazione

0584.795213

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio