Stefano Massini in scena con “L’alfabeto delle emozioni”

Stefano Massini e “L’alfabeto delle emozioni”: così riparte il Politeama
Doppio appuntamento venerdì 21 e domenica 23 maggio, alle 20
A Prato la voce simbolo della resistenza degli artisti durante la pandemia: il pubblico sarà trascinato in un susseguirsi di storie e racconti appassionati
Prato, 15 maggio 2021 – È un artista che non ha bisogno di presentazioni. È alla sua voce, divenuta simbolo della resistenza dello spettacolo dal vivo durante la pandemia, che il Teatro Politeama Pratese affida la ripartenza dopo un lungo periodo di chiusura dei teatri dovuto all’emergenza sanitaria.
Venerdì 21 e domenica 23 maggio, alle 20, Stefano Massini salirà sul palco del teatro di via Garibaldi con L’alfabeto delle emozioni firmato da Savà Produzioni Creative. L’artista porterà con sé sulla scena un piccolo baule, dal quale estrarrà a sorte tante lettere in legno in un immaginario alfabeto in cui ogni lettera rappresenta un’emozione. Uno spettacolo imprevedibile per Massini che ne è autore, regista e protagonista, ma anche per lo spettatore che non saprà cosa aspettarsi da quel sorteggio. Così, in un immaginario alfabeto in cui ogni lettera rappresenta un’emozione (F come Felicità, M come Malinconia, O come odio, P come Paura…), Massini trascinerà il pubblico in un susseguirsi di storie e di esempi irresistibili, con l’obiettivo unico di chiamare per nome ciò che ci muove da dentro.
Scorrono visi, ritratti, nomi, situazioni mentre il filo della narrazione si dipana in un monologo di 80 minuti. Si va da Arthur Conan Doyle che fa l’esperimento di sondare i suoi amici sul tema del dubbio al grande Chagall che non riesce a reagire alla scomparsa di Bella Rosenfeld, da Al Capone che tremava alla vista di una siringa alla moglie di Giosuè Carducci costretta a pregare i compagni del poeta di farlo vincere alle carte. Nessun testo da recitare ma un’appassionata narrazione tutta in divenire, com’è nelle corde di Massini dipinto dal quotidiano La Repubblica come “il più popolare raccontastorie del momento”.
Scrittore, drammaturgo e consulente artistico del Piccolo Teatro di Milano, Massini in assoluto è uno degli autori italiani che più hanno conquistato le platee internazionali. Ha mosso i primi passi come assistente di Luca Ronconi nel 2001 fino a spiccare il volo con l’attività di drammaturgo che ha portato al successo i suoi testi teatrali come la Lehman Trilogy tra il 2009 ed il 2012, tradotta in 15 lingue e rappresentata sui palcoscenici di tutto il mondo. Volto noto per i suoi racconti in televisione a Piazzapulita su La7, con il programma Ricomincio da RaiTre Massini ha portato sul piccolo schermo gli spettacoli sospesi dalla pandemia e i racconti di chi ci lavora.
Costo del biglietto 25 euro con prenotazione obbligatoria.
Ingresso consentito con mascherina Ffp2 nel rispetto della normativa in vigore.
Prevendite:
– biglietteria del teatro (via Garibaldi 33 Prato) con orario 10.30/12.30 e 16/19 dal martedì al sabato.
– on line TicketOne
– punti vendita circuito Box Office
Per informazioni: telefono 0574 603758; biglietteria@politeamapratese.com
Nelle due foto allegate, Stefano Massini (photo credits Marco Borrelli)
Ufficio Stampa | Maria Lardara | +39 338 4005369
mlardara@gmail.com | ufficiostampa@politeamapratese.com
Teatro Politeama Pratese
Via Garibaldi 33 – 59100 PRATO
+39 0574 603758
www.politeamapratese.com