Stagione Concertistica Ferruccio Busoni, l’anteprima col “Quartetto Felix”

Il concerto è inserito nel progetto ‘fff Fortissimissimo Firenze Festival’, rassegna dedicata a giovani musicisti italiani d’eccellenza e giovani promesse
Prima di entrare nel cuore della nuova programmazione della Stagione Concertistica Ferruccio Busoni di Empoli 2018-2019, martedì 2 ottobre, alle 21, al Cenacolo degli Agostiniani, via dei Neri,15, si terrà un’anteprima davvero interessante, con ingresso gratuito: in concerto il “Quartetto Felix” , composto da Vincenzo Meriani, violino; Francesco Venga, viola; Matteo Parisi, violoncello; Marina Pellegrino, pianoforte.
Il concerto si inserisce nel progetto fff Fortissimissimo Firenze Festival Metropolitano: una rassegna dedicata ai giovani musicisti italiani d’eccellenza, già vincitori di concorsi nazionali e internazionali, e alle migliori promesse.
PROGRAMMA DEL CONCERTO
Gustav MAHLER (1860-1911)
Quartetto in la minore
Nicht zu schnell. Entschlossen
Alfred SCHNITTKE (1934-1998)
Quartetto in la minore
Johannes BRAHMS (1833-1897)
Quartetto n. 3 in do minore op. 60
Allegro non troppo / Scherzo. Allegro / Andante / Finale. Allegro comodo
IL QUARTETTO FELIX – Si è costituito nel 2015 all’interno dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e si è perfezionato con Salvatore Accardo, Enrico Bronzi, Francesco Strano, Luigi Piovano e Andrea Lucchesini. Nel 2016 ha frequentato il corso di musica da camera tenuto da Bruno Giuranna all’Accademia Chigiana, ottenendo il Diploma di Merito e una borsa di studio. Nel 2016 e 2017 si è esibito al Mantova Chamber Music Festival. Nel 2017 ha seguito una masterclass con Frank Immo-Zichner dell’Universität der Künste di Berlino, e ha ottenuto il 2° premio al III Concorso Internazionale di Musica da Camera “M. Antonelli” e il Premio Speciale del Pubblico per la migliore esecuzione durante la finale.
CHE COSA E’ IL fff – FORTISSIMISSIMO FIRENZE FESTIVAL METROPOLITANO – una rassegna dedicata ai giovani musicisti italiani d’eccellenza, già vincitori di concorsi nazionali e internazionali, e alle migliori promesse, scelte fra le due istituzioni didattiche di riferimento nel territorio fiorentino, il Conservatorio Luigi Cherubini e la Scuola di Musica di Fiesole. L’iniziativa è inserita nelle attività dell’Associazione Amici della Musica come un’anteprima della Stagione Concertistica 2018-2019 e si colloca a cavallodei mesi di settembre e ottobre. La direzione artistica è affidata ad Andrea Lucchesini – pianista di fama internazionale e didatta nel campo dell’alta formazione, già direttore artistico della Scuola di Musica di Fiesole – che ha selezionato alcuni talentuosi musicisti della nuova generazione.
INFORMAZIONI – Contattare il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni 0571 711122.
—
————————————————
Responsabile Ufficio Stampa Comune di Empoli
0571 757 626
392 9181 946
Skype: giacomo.cioni1976