CULTURA

SKIRA | MAURO PRAMPOLINI L’Arte della meccanica, con Ferrari e Bizzarrini di Marco Genovesi

MAURO PRAMPOLINI

L’Arte della meccanica, con Ferrari e Bizzarrini

 

di Marco Genovesi

 

Il volume ripercorre la biografia del collaboratore storico di Enzo Ferrari e Giotto Bizzarrini, al cui genio si devono alcune delle automobili più iconiche della storia dei motori.

 

MATERIALI STAMPA

Skira presenta Mauro Prampolini. L’Arte della meccanica, con Ferrari e Bizzarrini, un volume che racconta la vicenda biografica di Mauro Prampolini (Formigine, MO, 1942) artigiano meccanico, protagonista al fianco di Enzo Ferrari e Giotto Bizzarrini dell’epoca d’oro dell’automobilismo italiano.

 

A condurre il lettore in questa straordinaria avventura fatta di genialità tutta italiana, è Marco Genovesi, imprenditore nel settore dell’automotive e restauro auto d’epoca, e collezionista, che proprio da Prampolini ha ereditato l’amore per i motori e il rispetto per la tradizione.

 

La passione di Mauro Prampolini per le auto era iniziata presto, quando da bambino, “trascinando i sandali rotti sulle punte sull’asfalto bollente si toglieva dal centro dell’incrocio”, si appostava sul ciglio della strada, in fondo al rettilineo tra Maranello e Formigine, per assistere al passaggio dei prototipi del Cavallino.

 

È stato poi assunto nel Reparto Esperienze Ferrari, diretto dall’ingegnere Giotto Bizzarrini, suo maestro e mentore. Insieme hanno fabbricato la mitica “Papera”, nome inventato dai meccanici dell’officina, perché l’auto stava assumendo una forma che assomigliava a quella di una mostruosa papera con il collo allungato e le ali ripiegate lungo i fianchi, da cui è nata la Ferrari GTO, una delle macchine fondamentali per la creazione del mito di Maranello.

 

In seguito, Prampolini ha seguito Bizzarrini nel suo atelier di meccanica a Livorno e insieme hanno scritto pagine fondamentali della storia dell’automobilismo. Hanno creato la Iso Grifo A3, i prototipi da corsa della Asa 1000 e della Ferrari Breadvan, il motore dodici cilindri Lamborghini e la Bizzarrini 5300 GT, una delle macchine sportive più amate e desiderate degli anni Sessanta.

 

Una vita di corsa, al fianco di piloti come Manuel Fangio, Stirling Moss, Willy Mairesse e tanti altri.

Pura arte della meccanica, che oggi torna a vivere. Marco Genovesi e Mauro Prampolini lavorano infatti insieme. Si dedicano al restauro di auto classiche di valore inestimabile. Vetture che Mauro Prampolini ha costruito e che oggi riporta al loro autentico splendore.

 

Milano, dicembre 2024
MAURO PRAMPOLINI

L’Arte della meccanica, con Ferrari e Bizzarrini

di Marco Genovesi

 

SKIRA

 

19 × 26 cm, 132 pagine

40 colori e b/n

cartonato

ISBN 978-88-572-5288-9

€ 30,00

 

Ufficio Stampa Skira

CLP Relazioni Pubbliche

Marta Pedroli | M. +39 347 4155017 | marta.pedroli@clp1968.it

T. +39 02 36755700 | www.clp1968.it | www.skira.net

Redazione

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio