EVENTI

PESCIA | dal 29.03 – IL GRANDE GIOCO DEL TEATRO una nuova occasione di formazione per i bambini 6/10 anni | Fondazione Teatri di Pistoia – Scuola Civica di Musica di Pescia

Fondazione Teatri di Pistoia

in collaborazione con Scuola Civica di Musica di Pescia

Laboratorio

IL GRANDE GIOCO DEL TEATRO

a cura di Elena Ferretti

5 appuntamenti dal 29 marzo al 3 maggio

Una nuova, bella occasione di formazione

per i bambini 6/10 anni

La Fondazione Teatri di Pistoia, mettendo a frutto l’esperienza ventennale dei laboratori di teatro, equilibrismo e giocoleria del Funaro di Pistoia, propone a Pescia da sabato 29 marzo, in collaborazione con la Scuola Civica di Musica, una nuova, bella occasione di formazione espressamente pensata per i bambini dai 6 ai 10 anni: IL GRANDE GIOCO DEL TEATRO, un laboratorio articolato in 5 appuntamenti, a cura di Elena Ferretti, attrice, autrice e formatrice. Un’occasione per i bambini per mettersi in gioco con il corpo e con le parole in un mondo animato dalla fantasia, dalla fiaba e dal mistero, esercitando nuove possibilità per comunicare, per raccontare, per raccontarsi.

Il laboratorio, attivato con almeno 10 partecipanti, si terrà, al sabato mattina (ore 10.30/12) nei locali della Scuola Civica di Musica, all’interno del Teatro Pacini, nelle seguenti date: 29 marzo, Il pettirosso e la coccinella; 5 aprile, La mosca Carlotta; 12 aprile, Boh e l’unicorno; 26 aprile, Il bosco di Nora; 3 maggio, Le tre conchiglie chiacchierone.

Sarà possibile iscriversi ad un minimo di 3 incontri (euro 45,00) o all’intero ciclo (euro 65,00). Per informazioni: formazione@teatridipistoia.it 0573 977225

Elena Ferretti fa parte di Ultimo Teatro Produzioni Incivili dal 2010 con cui realizza spettacoli e progetti site specific in tutto il territorio nazionale. Ha studiato con: Teatro Cantiere, Andrè Casaca – Teatro C’Art; Michela Turrini, Leonardo Capuano (Compagnia Umberto Orsini), Renata Palminiello, Oscar De Summa, Rita Pelusio, Gabriella Salvaterra (Teatro de los Sentidos – Vargas), Francesca Della Monica, Rui Frati (Théâtre de l’Opprimé). Nel 2018 si diploma presso la scuola di specializzazione per Operatore Teatrale Sociale condotto da Coop Margherita (PO), Spazio Allincontro (PO), Oltre le Parole (RM). Attualmente conduce una ricerca multidisciplinare incentrata principalmente sulle donne e sulle memorie dei territori della valdinievole, realizzando spettacoli, progetti e laboratori teatrali per tutte le età.

 

Ufficio stampa e Comunicazione

Fondazione Teatri di Pistoia

Francesca Marchiani f.marchiani@teatridipistoia.it

0573 991608 – 329 5604925

Elisa Sirianni e.sirianni@teatridipistoia.it

347 2919139

 

 

 

F.M.

Antonella Carrara

| Ufficio Stampa e Comunicazione
Fondazione Teatri di Pistoia
+ 39 0573 991608 | + 39 329 5604925
f.marchiani@teatridipistoia.it
Corso Gramsci, 127 – 51100 Pistoia
P. Iva e C. F. 00932080476

Redazione

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio