NEWS

Pellegrini dell’arte”: nel cuore di Toscana, biglietto “passepartout” per 21 musei.

15 euro di ingresso, 21 musei convenzionati, 365 giorni per visitarli Una “Francigena dell’arte” che darà valore a una “rete” da 300.000 ingressi l’anno:
dal Leonardiano di Vinci a Casa Boccaccio di Certaldo, passando per Gozzoli, Pontormo, musei del Vetro, della Ceramica, di arte sacra, di tradizioni e mestieri

Il MuDEV Museo diffuso Empolese Valdelsa, sistema museale che mette in rete 21 musei situati su 11 Comuni nel centro della Toscana, ha da oggi un nuovo biglietto unico come strumento di accesso e
promozione: un “passaporto”, denominato “Credenziale del pellegrino dell’arte / The Art Pilgrim Passport” che, sul modello di analoghe esperienze straniere, stimolerà il visitatore del singolo museo a una sorta di “pellegrinaggio dell’arte”. Obiettivo, promuovere i musei meno noti, consolidare l’identità culturale territoriale, prolungare la permanenza nell’area, ma anche mettere le basi per un progetto più ampio di attività culturali esperienziali.
La Credenziale del pellegrino dell’arte ha un costo di 15 euro, consente di visitare 21 musei (sarebbe 52 euro il costo dei singoli ingressi) nell’arco di tempo di 365 giorni (un anno) a partire dal primo accesso.
Il biglietto potrà essere acquistato in 17 dei 21 musei della rete (quelli dotati di vera e propria biglietteria), mentre il passaggio nel museo verrà smarcato in tutti e 21 i musei della rete, grazie ad uno smartphone.

L’iniziativa di presentazione si è svolta oggi, ieri 19 settembre 2017, al Museo Leonardiano di Vinci, dopo i saluti dell’Assessore alla cultura del Comune di Vinci, Paolo Santini.

L’iniziativa, che sarà in fase sperimentale per tre mesi, nasce nell’ambito del progetto Valore Museo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e in collaborazione con la professionista da esso assegnata, l’architetto Giada Cerri.

Il sistema di gestione del biglietto unico è stato realizzato dall’azienda Space di Prato del gruppo ETT Solutions specializzata nella innovazione tecnologica applicata all’arte e alla cultura.

Parallelamente all’emissione del biglietto unico, iniziata ufficialmente il 7 settembre 2017, sono stati anche creati i canali social del MuDEV che è presente ora su:
Facebook www.facebook.com/mudevmuseodiffuso (#MuDEV) Instagram www.instagram.com/mudevmuseodiffuso (#MuDEV) YouTube http://bit.ly/youtubemudev La gestione dei social network del MuDEV è stata affidata al team di Finestre sull’arte, testata giornalistica di arte antica e contemporanea, realtà attiva dal 2009, vincitrice, tra le altre cose, nel 2015, del Premio Silvia Dell’Orso come miglior progetto italiano di divulgazione storico-artistica.
I canali social del MuDEV interagiranno e collaboreranno per la creazione e il consolidamento del proprio pubblico anche con quelli già esistenti della promozione turistica di “Toscana nel cuore”.

Ufficio stampa:
Filippo Belli

 

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio