Le cinque cose che forse non sai sul martedì e mercoledì di Champions League

2. Atalanta-Bruges: la Dea ha chance di rimonta, dal momento che la squadra belga ha subito almeno un gol in 9 delle ultime 10 trasferte. Sebbene nelle ultime 2 partite casalinghe i bergamaschi siano rimasti a secco di gol, va ricordato che l’Atalanta ha realizzato 7 gol nelle 4 partite casalinghe della League Phase di Champions e soprattutto ha messo a segno ben 29 reti nelle 12 gare al Gewiss Stadium in Serie A.
3. PSV-Juventus: la squadra di Eindhoven ha una particolare lacuna dal lato difensivo. Infatti, in ben 8 delle ultime 10 partite ha sempre subito almeno un gol nella ripresa o, meglio ancora, negli ultimi 15 minuti delle gare giocate.
4. Real Madrid-Manchester City: il bilancio degli scontri nella fase a eliminazione diretta ci indica che gli spagnoli sono avanti con 3 passaggi del turno contro i 2 della formazione britannica. In entrambi i casi in cui il Real Madrid ha giocato la partita di ritorno a casa è poi riuscito a ottenere non soltanto il passaggio del turno, ma a vincere la Champions (2015/2016, 2021/2022, 2023/2024).
5. Bayern-Celtic: in questa stagione i bavaresi hanno giocato 16 partite in casa perdendone solo una in occasione della sfida di coppa di Germania contro il Leverkusen. Sono ben 51 i gol segnati dai bavaresi nelle gare interne, una media superiore alle 3 reti a partita. Nelle 4 trasferte della fase campionato in Champions il Celtic ha raccolto 2 pareggi (entrambi a reti bianche) e 2 k.o. (4-2 contro l’Aston Villa e il pesantissimo 7-1 subito in casa del Dortmund).
