FIORENTINA 2016/2017

I Viola fanno quattro goal a Empoli

Dopo un primo tempo  equilibrato la Fiorentina  domina un modesto Empoli . Bernardeschi e Ilicic super.Squadra equilibrata  senza  cali di tensione. Nell’Empoli  brillano solo Maccarone e Croce.

 

 

La traferta s’addice ai Viola che escono dal “Castellani” con una netta vittoria. La Fiorentina  ha sino a Natale  un calendario  impegnativo   che la vedrà impegnata  in nove partite, tra Campionato, Europa League  e  recupero della  gara  di Genova. Un “tour de force” che  evidenzierà la qualità della squadra  di Sousa e farà capire gli obiettivi  reali  e possibili.

 

Comincia  nel  migliore dei modi questo  percorso. Il test è stato  quello  di superare  agevolmente  un ostacolo, nelle  previsioni,  insidioso come  il  cosiddetto, almeno da parte degli  azzurri, “derby”.

La partita inizia con la Fiorentina in avanti. I Viola  fanno la gara , Kalinic non trova l’impatto con il pallone ben servito da Tello e subito dopo un gran tiro di Ilicic si perde sul fondo.

La Fiorentina  appare intraprendente e propositiva, mentre l’Empoli s’affida a veloci  ripartenze con Saponara  ,Pucciarelli  e Maccarone. Ed è proprio  il bomber  azzurro ad avere la prima palla  goal della gara all’undicesimo  quando si trova  davanti a Tatarusanu, ma il suo forte tiro  è neutralizzato  con  un grande intervento dal portiere viola. Al  ventesimo  arriva  la  prima grande  occasione viola con Tello  che  si  fa deviare il pallone dall’ottimo portiere Skorupski.  I Viola fanno la gara, ma l’Empoli  è pericoloso nelle   ripartenze  e  nelle incursione  sulla  sinistrra  di un ottimo  Croce.

Al  ventitreesimo  l’andamento  equilibrato  della  partita  si  rompe  grazie  al  goal viola:Kalinic salta l’avversario, Skorupski  lo attera, l’arbitro  concede il vantaggio e  Bernardeschi insacca.

La  Fiorentina  continua  ad attaccare. Ci provano Borja Valero e Bernardeschi  ma Skorupski si oppone con  due ottime  parate . L’Empoli ci prova  ma  Saponara non riesce a trovare gli spazi giusti per sfondare. Sul finire del temmpo  c’è un fallo di Tomovic su Maccarone, che è sanzionato solo  con un giallo , nonostante le proteste degli empolesi che vorrebbero l’espulsione del difensore  viola che per l’arbitro Massa ( come si evidenzia  anche  delle immagini televisive) non è ultimo uomo .

I Viola  controllano  agevolmente  sino all’intervallo e hanno  la fortuna  di trovare ancora un goal al primo minuto  della ripresa grazie a un rigore trasformato da Ilicic, dopo un ingenuo fallo di Diousse che stende Badelj in area. L’Empoli prova a tornare in partita , ma rischia di subire ancora all’undicesimo  ,quando  dopo una bell’azione  Tello  ci prova ma Skorupski para.

Martuscello tenta  la carta Gilardino per dare maggiore spinta all’attacco, ma  al quindicesimo  arriva  il bel goal di Bernardeschi  che porta  a tre i goal viola. La  gara  è praticamente finita  al ventunesimo  quando Ilicic  segna ancora.Negli  ultimi  venti minuti i Viola cercano ancora il goal e gesticono  con autorevolezza una gara che regala  un’ultima  emozione  al trentottesimo,quando l’infaticabile Maccarone tira ma Tatarusanu para. La partita  finisce tra i festeggiamenti  degli oltre duemila tifosi viola e il disappunto dei tifosi empolesi che sognavano   un altro esito della gara.Sousa a Premium: “Fiorentina in linea con la scorsa stagione? Si era già avvicinata, mancava solo concretezza nella fase di crescita. Spero che l’inizio di questo ciclo per noi sia un bell’augurio per le gare che verranno, a partire da giovedì quando vogliamo chiudere il girone europeo. Io mi aspetto sempre di più per tutti, e soprattutto da Bernardeschi. Ilicic sta crescendo, ha una voglia tremenda di fare bene. È quello che calcia di più, gli mancava il gol e speriamo che ora possa farli con più continuità per farci vincere. Già dopo il primo gol potevamo segnare subito e chiudere la gara. Anche nelle gare precedenti avevamo creato tanto, ma non concretizzato.

 

L’Empoli gioca bene, veniva da risultati importanti. Ci sentiva tantissimo per questa partita, ma abbiamo chiuso la gara e dopo la squadra ha continuato a mantenere una buona intensità per chiudere la partita. Il ruolo di Bernardeschi? Quando ha finito gli Europei l’ho chiamato, e gli ho detto che credevo molto in lui. E che poteva maturare ancora, sta migliorando nel gioco all’interno del campo. Ci dà molte soluzioni soprattutto nell’ultimo terzo del campo”

Alessandro Lazzeri

 

Empoli-Fiorentina  0-4

.EMPOLI (4-3-1-2): Skorupski; Veseli, Bellusci, Costa, Pasqual; Krunic (13′ st Gilardino), Diousse (26′ st José Mari), Croce; Saponara ( 22′ st Marilungo); Pucciarelli, Maccarone. All. Martusciello

 

FIORENTINA (42-3-1): Tatarusanu, Tomovic (17′ st Salcedo), Gonzalo, Astori, Milic; Badelj, Borja Valero; Tello, Ilicic (22′ st , Bernardeschi (26′ st Cristoforo); Kalinic. Allenatore Sousa

 

Arbitro: Massa di Imperia

fiorentina
fiorentina

 

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio