Gli studenti di Sovigliana entrano nell’Orchestra scolastica regionale

Gli studenti di Sovigliana entrano nell’Orchestra scolastica regionale
Un prestigioso riconoscimento per i ragazzi della sezione violino dell’IC di Vinci
–
Ancora un prestigioso riconoscimento per le classi a indirizzo musicale della scuola media di Sovigliana: gli alunni (e alcuni ex alunni) della classe di violino della docente Chiara Tommasoni, infatti, hanno superato le selezioni per entrare a far parte dell’Orchestra scolastica regionale Toscana (per ragazzi di scuola secondaria di secondo grado) e dell’Orchestra scolastica regionale junior (riservata a ragazzi delle scuole medie). L’Istituto comprensivo di Vinci, dunque, si distingue ancora una volta per l’alta preparazione dei ragazzi e la professionalità degli insegnanti. L’indirizzo musicale della scuola media di Sovigliana prevede corsi di violino, flauto traverso, pianoforte e chitarra. Questa volta, a farsi notare sono stati i giovani musicisti della sezione di violino, che sono riusciti a superare la difficile selezione indetta dalla Rete Musica Toscana, in collaborazione con la Regione Toscana. L’ultima audizione di selezione (la prima si è tenuta il 16 dicembre 2017) si è svolta il 17 febbraio scorso presso la scuola media “Fermi” di Scandicci
. Gli studenti vinciani Corinna Peruzzi, Federico Caivano, Lorena Palmieri (più grandi), Manuel Nelli, Leonardo Mori, Jacopo Lin, Riccardo Bini, Sofia Ugolini, Matilde Giuntini e Alessia Gambino (junior) hanno suonato al cospetto della commissione presieduta dal coordinatore della ReMuTo (Rete Musica Toscana), Luca Marino, e dai docenti Gisella Cosi, Claudio Teobaldelli, Gloria Lucchesi, Maria Bruno, Carmelo Santalucia, Volfango Dami. Al termine dell’audizione i ragazzi e la docente hanno ricevuto i complimenti dalla commisione per gli ottimi risultati ottenuti. Adesso, per gli studenti arriva il bello: sono già partite infatti le prove delle due orchestre per la realizzaizone del programma dei concerti che inizieranno nel mese di ma