EVENTI

Francigena Film Festival – 31 AGOSTO E 1, 2 SETTEMBRE 2023

San Gimignano, al via il Francigena Film Festival

 

Direttore artistico Giovanni Guidelli e Presidente di Giuria, Francesca Fabbri Fellini.

 

Da giovedì 31 agosto a sabato 2 settembre: 18 film in concorso, proiezioni ed eventi speciali

 

Al via la IV edizione del Francigena Film Festival, festival Internazionale di Cortometraggi dedicati o ispirati al viaggio nelle sue diverse inclinazioni, in programma da 31 agosto al 2 settembre a San Gimignano, una delle tappe della via Francigena: 18 film in gara, selezionati tra decine di pellicole arrivate da tutto il mondo, più ospiti d’eccezione.

 

Presidente della giuria presente al Festival è Francesca Fabbri Fellini, nipote di Federico Fellini e regista di La Fellinette, che sarà proiettato fuori concorso nella giornata conclusiva della manifestazione.

 

Si apre il festival il 31 agosto alle ore 21.00 con la proiezione, per la prima volta a San Gimignano di “Where angels feas to tread (Monteriano)”, girato a San Gimignano agli inizi degli anni ’90, tratto dal primo romanzo dello scrittore inglese E.M. Foster e con un cast internazionale. Foster scrisse il libro ispirandosi alla visita al borgo toscano di San Gimignano, fatto durante un viaggio in Europa con la madre. Monteriano (nome di fantasia che è stato dato al posto di San Gimignano) è lo scontro tra due mondi diversi: da una parte l’Inghilterra rigida e conformista e dall’altra l’Italia fatta di passioni e un filo di rozzezza.

 

Il 1 settembre dalle ore 21.00 saranno proiettati i cortometraggi italiani e stranieri in concorso tutti dedicati al tema del Viaggio.

 

Il 2 settembre, giorno della premiazione, verranno proiettati, sotto la loggia del teatro in piazza Duomo, i corti vincitori.

La stessa sera fuori concorso saranno proiettati il cortometraggio “La Fellinette” di Francesca Fabbri Fellini, un poetico omaggio al Maestro Fellini da parte della nipote e “C’era una volta a Ribolla”  il cortometraggio di Giovanni Guidelli sulla più grave tragedia mineraria dell’Italia del dopoguerra, vincitore del premio International Cilento Film Festival.

 

Ingresso libero

 

Per maggiori informazioni www.francigenafilmfestival.it

 

ASSOCIAZIONE PRO LOCO SAN GIMIGNANO APS

Ufficio Informazioni Turistiche  –  Tourist Information Centre

Piazza Duomo, 1 53037 San Gimignano (SI) – Italia

Tel +39 0577 940008 – Fax + 39 0577 940903

www.sangimignano.cominfo@sangimignano.com

 

FB: Pro Loco San Gimignano

San Gimignano Official APP” disponibile su App Store e Google Play Store

 

Orario di apertura – Opening hours:
Da lunedì a Domenica/ Monday to Sunday: 10.00 – 13.00 *** 15.00 – 19.00
Prenotazione ALLOGGIO  in STRUTTURE RICETTIVE servizio GRATUITO

Accommodation booking service FREE OF CHARGE

 

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio