Eventi Prato e provincia (23-30 novembre – 1 dicembre).

DAL 23 NOVEMBRE AL 2 DICEMBRE
Icarus – Fotografie di Stefano Baroni
Mostra fotografica. Inaugurazione 23/11 ore 17. Ingresso libero. Orario: 27-30/11 15,30-18,30, sab. e dom. 10,30-12,30/16-18,30. Saletta Valentini. Via Ricasoli, 6. Info: 0574.1835021
24 NOVEMBRE
Ferite a morte
Reading teatrale a cura di Teatro Metropopolare, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne. Ingresso gratuito. Ore 17. Palazzo Pretorio. Piazza del Comune. Info: 0574.1934996, www.palazzopretorio.prato.it
Le zie
Commedia agrodolce di L. Sicignano, regia R. Giannini. In occasione della giornata contro la violenza sulle donne. Ingresso libero. Ore 21. Sala consiliare Comune di Carmignano. Piazza V. Emanuele II. Info e prenotazioni: 055.8750250
La contemplazione
Commedia brillante della compagnia Sesamo e Cartamo. Ingresso libero. Ore 21,30. Sala Banti. Piazza della Libertà, 2. Montemurlo. Info: 0574.558567
Jazz Bolling Quintet
Concerto nell’ambito dell’ XI Festival Musicale d’Autunno. Ore 21,15. Ingresso libero. Nell’occasione esposizione di alcune opere scultoree di Andrea Roggi. Scuderie Medicee. Via Lorenzo il Magnifico, 1. Poggio a Caiano. Info: 055.8798779, info@prolocopoggioacaiano.it
24 E 25 NOVEMBRE
Bukurosh mio nipote
Spettacolo teatrale con Francesco Pannofino e Emanuela Rossi, regia C. Boccaccini. Sab. ore 21, dom. ore 16. Teatro Politeama. Via Garibaldi, 33. Info e prevendite: 0574.603758, teatro@politeamapratese.com
Collezionare in piazza
Mercatino di piccolo antiquariato, collezionismo e rigatteria. Ore 9-19. Piazza San Francesco. Info: Ass. Il Penny, 333.8975175, mostremercato@virgilio.it
25 NOVEMBRE
Mercato straordinario
Piazza Duomo. Ore 8-19. Info: Comune di Prato, 0574.18361
Chiesa di S. Cristina a Pimonte
Visita guidata. Ore 15,30. Costo 10 €. Info e prenotazioni: 340.5101740, info@artemiaprato.it
Costruiamo il calendario dell’Avvento
Laboratorio per bambini. Ore 14,30. Età 4-12 anni. Ingresso 5 €. Castello dell’Imperatore. Piazza delle Carceri. Info e prenotazioni: 0574.38207
La Luna in scatola junior
Laboratorio per bambini 5-7 anni per scoprire i volti nascosti del nostro satellite. Ore 16. Museo di Scienze Planetarie. Via Galcianese, 20/h. Info e prenotazioni: 0574.44771, info@museoscienzeplanetarie.eu
Novecento
Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato. Ore 8-20. Piazza Costituzione. Montemurlo. Info: 0574.558569
Ricordo di un dolore: Cassandra, Minerva Jones e (molte) altre
Spettacolo sulla storia delle violenze sulle donne nel tempo, a cura di AltroTeatro. Ingresso libero. Ore 21,15. Sala Banti. Piazza della Libertà, 2. Montemurlo. Info: 0574.558567
26 NOVEMBRE
L’Ospedale Misericordia e Dolce tra passato e futuro
Convegno con esposizione del documento originale di nascita dell’Ospedale. Ore 9. Ingresso libero. Sala Pellegrinaio Nuovo. Piazza dell’Ospedale. Info: AMI Prato, 0574.801312, info@amiprato.it
27 NOVEMBRE
Un tè con Federico
Incontro sull’imperatore e i suoi rapporti con Prato. Ore 16,30. Ingresso libero. Bartolozzi tappeti BartArte. Via Cairoli, 60. Info: Ass. FareArte, 335.5312904, www.farearteprato.it
Art Cities. Le nuove città dell’arte: Shanghai
Incontro con D. Quadrio, direttore Arthub. Ore 21. Ingresso 5 €. Centro Pecci. Viale della Repubblica, 277. Info: 0574.5317, info@centropecci.it
DAL 27 NOVEMBRE AL 2 DICEMBRE
La signorina Else
Spettacolo teatrale dal testo di A. Schnitzler, drammaturgia S. Lombardi, con L. Guidone e M. D’Amico, regia F. Tiezzi. Feriali ore 20,45, sab. ore 19,30, dom. ore 16,30. Teatro Fabbrichino. Via Targetti, 10. Info e biglietti: 0574.608501, biglietteria@metastasio.it
28 NOVEMBRE
On stage teatro: Quelle strane frequenze del cuore
Spettacolo teatrale. Ore 21,30. Ingresso libero. Officina Giovani. Piazza Macelli, 4. Info: 0574.1836753, www.officinagiovani.it
Officina a Valvole
Concerti a cura di SantaValvola records. Ore 22. Officina Giovani. Piazza Macelli, 4. Info: 0574.1836753, www.officinagiovani.it
29 NOVEMBRE
Notre Dame de Paris
Spettacolo di danza del Concept Ballet-Accademia Studio 44, coreografia I. Sgobbo. Ore 21,15. Teatro Borsi. Via S. Fabiano, 53. Info e biglietti: 0574.1826529, www.teatroborsi.it
Vengo anch’io no tu no! Il ‘68 visto dall’Italia
Conferenza a cura di A. Zipoli. Ingresso libero. Ore 21,15. Centro Giovani. Piazza Don Milani, 3. Montemurlo. Info: 0574.558567
DAL 29 NOVEMBRE AL 10 DICEMBRE
Il bosco sostenibile
Installazione. Ingresso libero. Saletta Campolmi. Via Puccetti/Piazza Landini. Info: 0574.1835021
30 NOVEMBRE
I costumi della d’Iva
Spettacolo con interventi, proiezione e intermezzi musicali selezionati dal repertorio della soprano pratese Iva Pacetti, con presentazione dei costumi e gioielli di scena della diva realizzati per una delle prime rappresentazioni di Turandot. Ore 21. Museo del Tessuto. Via Puccetti, 3. Ingresso libero. Info e prenotazioni: 0574.611503, info@museodeltessuto.it
30 NOVEMBRE E 1 DICEMBRE
La lezione
Spettacolo teatrale di E. Ionesco, con E. Arosio e G. Crisafi, regia P. Graziosi. Ore 21,15. Teatro Borsi. Via S. Fabiano, 53. Info e biglietti: 0574.1826529, www.teatroborsi.it

Comune di Prato
Ufficio Informazioni Turistiche
P.zza Buonamici, 7 59100 Prato – Tel. e fax 0574-24112
e-mail: info@pratoturismo.it