Eventi a San Gimignano dal 26 Giugno al 02 Luglio 2023
ACCADE A SAN GIMIGNANO
Gli Eventi a San Gimignano dal 26 Giugno 02 Luglio 2023
MARTEDì 27 GIUGNO
Ore 21:00, Rocca di Montestaffoli
IN VIAGGIO CON LA ROSSA – OMAGGIO A MILVA
Tra chanson e tango
Ensemble Arckattack
voce solista Alessia Arena
Nell’ambito del Festival Internazionale di San Gimignano
Biglietti: www.ticketone.it – Call center: 892101
www.goldoniteatro.it/notizie/festival-internazionale-di-san-gimignano-2023-il-programma
MERCOLEDì 28 GIUGNO
Ore 21:30, Rocca di Montestaffoli
Calma Apparente in concerto
Giulia Fontanelli – voce, Marcello Salvestrini – basso,
Niccolò Pilato – batteria, Lorenzo Farnararo – chitarra
Concerto di musica rock anni ‘60, ‘70, ‘80
A cura di Associazione Il Pentagramma – www.ilpentagramma-sangimignano.org
Informazioni e prenotazioni: Cell 340 27 88154 |ass.pentagramma@libero.it
Ingresso gratuito
VENERDì 30 GIUGNO
Dalle ore 17:00, Rocca di Montestaffoli
IN3C – Festival dei giovani creativi
La Rocca si animerà di esposizioni di giovani artisti locali, performance di street art ma anche di
dibattiti a tema culturali e UNESCO, presentazioni di libri e live music.
Ingresso gratuito
Informazioni:
email: in3cfestival@gmail.com – Facebook: IN3C – Festival dei giovani creativi – Instagram: @in3c_festival
SABATO 01 LUGLIO
Dalle ore 17:00, Rocca di Montestaffoli
IN3C – Festival dei giovani creativi
La Rocca si animerà di esposizioni di giovani artisti locali, performance di street art ma anche di
dibattiti a tema culturali e UNESCO, presentazioni di libri e live music.
Ingresso gratuito
Informazioni:
E-mail: in3cfestival@gmail.com – Facebook: IN3C – Festival dei giovani creativi – Instagram: @in3c_festival
Ore 17:00, Sala di cultura – Palazzo Pratellesi, Via San Giovanni 36/38
INAUGURAZIONE MOSTRA DI PITTURA E FOTOGRAFIA
CASTELVECCHIO E I SUOI DINTORNI
A cura del Gruppo storico di Castelvecchio in collaborazione con Arte-Liberamente
Aperta tutti i giorni fino al 09/07/2023, con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00
Ingresso libero
DOMENICA 02 LUGLIO
Ore 10:30, Ritrovo presso il Pino centenario di Badia a Elmi
VISITA GUIDATA
ALLA CRIPTA, CHIESA E SITO STORICO DI BADIA A ELMI
La visita è gratuita e non è necessaria la prenotazione
Info: 329 3813045 – Facebook: Badia Adelmi ONLUS
Ore 10:00 – 13:00*** 15:00 – 19:00
Sala di cultura – Palazzo Pratellesi, Via San Giovanni 36/38
MOSTRA DI PITTURA E FOTOGRAFIA
CASTELVECCHIO E I SUOI DINTORNI
A cura del Gruppo storico di Castelvecchio in collaborazione con Arte-Liberamente
Aperta tutti i giorni fino al 09/07/2023, con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00
Ingresso libero
Ore 21:30, Rocca di Montestaffoli
Musica senza frontiere
Massimo Signorini – Fisarmonica, Marco Vanni – Sax
Musiche: Arturo “Chino” Assan, Ennio Morricone, Nino Rota, Pietro Mascagni,
Goran Bregovic, Nicola Piovani, Dimitri Shostakovic, Yann Tiersen, Guy Farley e Anthony Hopkins
Nell’ambito del Festival Internazionale di San Gimignano
Biglietti: www.ticketone.it – Call center: 892101
www.goldoniteatro.it/notizie/festival-internazionale-di-san-gimignano-2023-il-programma
ASSOCIAZIONE PRO LOCO SAN GIMIGNANO
Ufficio Informazioni Turistiche – Tourist Information Centre Piazza Duomo, 1 53037 San Gimignano (SI) – Italia Tel +39 0577 940008 – Fax + 39 0577 940903 www.sangimignano.com – info@sangimignano.com
“San Gimignano Official APP” disponibile su App Store e Google Play Store |