DA FIRENZE AGLI USA: MARIO CASTELNUOVO-TEDESCO TRA DUE MONDI E MOLTE CULTURE

DA FIRENZE AGLI USA: MARIO CASTELNUOVO-TEDESCO TRA DUE MONDI E MOLTE CULTURE
Lunedì 26 maggio, alle 18
Palazzo Adami Lami (Lungarno Guicciardini, 17 – Firenze)
Firenze, 23 maggio 2025 – La musica di Mario Castelnuovo-Tedesco torna a risuonare nella sala di Palazzo Adami Lami con un concerto che celebra l’eleganza e la profondità della sua vasta cultura e delle sue opere. Lunedì 26 maggio alle 18, in collaborazione con il Central Piedmont Community College, la pianista Simonetta Heger e il soprano Elisabeth Hertzberg proporranno un programma che include alcune rarità del repertorio vocale e pianistico di Castelnuovo-Tedesco, che fu più volte ospite del Lyceum di Firenze, dove oggi è conservato il Fondo Castelnuovo-Tedesco donato dalla nipote Diana e dagli altri eredi del compositore.
Heger, pianista e clavicembalista, è stata docente di pratica e lettura pianistica al Conservatorio di Milano fino al 2020. Con un repertorio che va dal ‘600 alla musica contemporanea, ha suonato in prestigiose sale europee e americane ed è stata la prima esecutrice nel dopoguerra della musica di Aldo Finzi, riproposto per la prima volta nel 1988 al Ridotto del Teatro alla Scala. Hertzberg, originaria di San Francisco, si è formata tra gli Stati Uniti e l’Italia, perfezionandosi con Raina Kabaivanska e distinguendosi in numerosi concorsi quali l’Avanti Award, il Marin Music Chest, il Pacific Musical Society e il Marin Symphony Scholarship Competition.
In programma alcune delle melodie recentemente incise in un CD Dynamic: l’Indian Serenade del 1925 su testo di Percy Bysshe Shelley e i Three Sonnets from the Portuguese di Elizabeth Barrett Browning. Seguiranno le Stories of Joseph, raccolta pianistica del 1955, e una selezione di 6 Shakespeare Sonnets, composti tra il 1944 e il 1963.
L’iniziativa è sostenuta da Fondazione CR Firenze e da Centrica – Imagine More.
Il concerto è a ingresso libero fino a esaurimento posti.