EVENTI

ANHIMA: A 30 ANNI DA “TOCCATI DAL FUOCO” IL GRANDE RITORNO CON DUE NUOVI INEDITI E LA VERSIONE REDUX DEL DISCO CON TANTI OSPITI.

ANHIMA: A 30 ANNI DA “TOCCATI DAL FUOCO” IL GRANDE  RITORNO CON DUE NUOVI INEDITI E LA VERSIONE REDUX DEL DISCO CON TANTI OSPITI.
 
L’anima vera grunge del rock italiano torna con un nuovo progetto ed un album con tanti ospiti per festeggiare il trentennale di “Toccati dal fuoco”.
 
 
Negli anni 90 e in pieno periodo “grunge”, l’Italia del rock era attraversata da un vero e proprio fenomeno cult: i fiorentini Anhima capitanati dal loro frontman Daniele Tarchiani.
 
Album di spessore, musica che si ispirava al sound nato a Seattle i cui capostipiti erano band come i Nirvana ma in questo caso soprattutto i Pearl Jam di Eddie Vedder.
 
Daniele Tarchiani e soci, fecero uscire in quegli anni dei dischi veramente degni di nota, ma è nel 1995 che gli Anhima scrivono la storia con l’uscita di “Toccati dal fuoco”, un album che ha ricevuto premi e consensi dalle maggiore riviste del settore.
 
In quel disco si nascondeva anche una perla: “Vivo” scritta da Piero Pelù. In quegli anni i singoli estratti dal disco godevano di numerosi passaggi radiofonici e subito, dopo partì un tour che li vide suonare ben 130 concerti in tutta Italia e partecipazioni ad importanti festival come il Sonoria festival di Milano, dove aprirono i concerti dei Faith no more, di Robert PlantAndy Summers e Robby Krieger.
 
Passa il tempo e gli Anhima procedono nel loro successo, escono album come: (“Impossibile Mutazione”, il Best Of “18 Anhima”,  “La Cruna dell’Ago”e dopo esce anche il disco solista di Daniele Tarchiani: “Buon Natale Mr. Dan”.
 
Sono passati 30 anni dall’uscita di “Toccati dal fuoco” e gli Anhima tornano con una versione Redux proprio del loro storico album, ma con tante sorprese:
 
Dice Daniele Tarchiani: “ L’idea nasce dal fatto che una delle più importanti testate musicali: Classic Rock, abbia votato “Toccato dal cielo” il miglior album di rock italiano degli anni 90. Ne ho parlato di questo progetto con Leo Martera il nostro batterista e insieme abbiamo pensato a come avrebbe dovuto suonare questo nuovo lavoro. Poi mi è venuta in mente un’idea: Perché non provare a coinvolgere altri artisti … e ho cominciato a fare un po’ di telefonate!”
 
Hanno quindi accettato di essere presenti nel disco: Alteria di Virgin Radio, Edda, Giuseppe Scarpato storico guitar hero del mitico Edoardo Bennato, Finaz Bandabardò, Francesco Magnelli CSI; Luca Martelli Litfiba, e poi ancora Marco Cocci, Pino Gulli, Matteo Giannetti, oltre naturalmente a Leo Martera e al grande Fabrizio Simoncioni.
 
Prossimamente ci saranno delle belle sorprese, ci attende un video e soprattutto l’uscita di questo nuovo album.
 
Gli Anhima sono finalmente tornati
 
Ufficio stampa
R.B.
roberto@deliriprogressivi.com
 

Redazione

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio