CULTURA

Anatomia di un bacio / Anche Fucecchio si unisce alle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante con un ricco programma di eventi

Anatomia di un bacio

 

Mercoledì 24 Marzo ore 17 anteprima al Dantedí sulle pagine social del Comune

Anche Fucecchio si unisce alle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante con un ricco programma di eventi che coinvolgeranno le scuole e tutta la cittadinanza

FUCECCHIO, 23 MARZO 2021. Anatomia di un bacio è un progetto di teatro, film e fotografia ispirato ai personaggi di Paolo e Francesca che parte dalla domanda: Esiste ancora un linguaggio d’amore? Le dichiarazioni d’affetto sono state soppiantate da un linguaggio mediatico? Come TVB o altro? oppure possiamo dire che il linguaggio d’amore sia senza tempo e universale? Partendo dalle parole di Dante come ispirazione possiamo immaginare una dichiarazione d’affetto in versione contemporanea? Ci sono differenze di generi, oppure il linguaggio d’amore è senza tempo e universale? Come viene visto questo linguaggio nei personaggi femminili di Dante?

“Mercoledì 24 marzo alle ore 17 – annuncia il Sindaco Alessio Spinelli – in anteprima al Dantedí abbiamo pensato di condividere un piccolo “assaggio” sulle celebrazioni del sommo poeta toscano. Gli spunti e le opportunità che ci dà tutta l’opera di Dante sono infinite. Ma questo che propone Firenza Guidi mi sembra una delle eredità più importanti lasciate dall’autore: il linguaggio d’amore. Lascio spiegare a lei e vi auguro buona visione di questo breve filmato che dà il via a un anno di Dante.”

“In questa breve sequenza – commenta la Guidi – ho immaginato che le parole di Francesca da Rimini fossero dette da tutti e due gli amanti, sia Paolo che Francesca.  Le note di regia che ho dato agli attori sono state: “Dovete alternarvi molto come se vi toglieste le parole di dosso. Quasi come se raccontando ogni volta questa storia il vostro amore si rinnovasse sempre, un amore impossibile e irrefrenabile.  Nel tono c’è il dolore della colpa ma anche la rassegnazione di un amore al quale non si può resistere, nemmeno all’inferno. Mi dovete sorprendere e sorprendere voi stessi: la storia la volete raccontare tutti e due e quasi vi toglie il respiro.  Anche se l’Italiano è arcaico parlatelo con precisione ma con la partecipazione di un linguaggio d’amore contemporaneo”.

Ecco dunque, le parole di Paolo e Francesca, magistralmente interpretate dal fucecchiese Gabriele Brunelli e da Emilia Tiburzi, entrambi attori alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano si fondono alle immagini ispirate al dipinto Dante e Virgilio di William-Adolphe Bouguereau in 1 minuto e 8 secondi.

Le immagini sono state realizzate in collaborazione con le attrici/ ballerine Meret König e Gaia Pellegrini (santacrocese di nascita, da tempo collaboratrice della Guidi) del Dipartimento di Teatro, Danza e Physical Theatre dell’Università delle Arti di Essen in Germania e con gli Artisti della Piccola Scuola di Circo, Milano.

“Giovedì 25, in occasione del Dantedí – continua l’Assessore alla Cultura Daniele Cei – verrà poi presentato alle scuole un video in cui l’Inferno della Divina Commedia si trasforma in un fumetto d’avventura. L’opera, realizzata dall’artista Giosuè Cino, si pone come obiettivo quello di avvicinare il capolavoro di Dante ai più giovani, rivisitandolo attraverso un linguaggio diverso, originale, in cui la parola incontra l’arte. La nostra amministrazione – prosegue – sta organizzando varie iniziative dedicate a Dante che non si concluderanno giovedì ma che si svilupperanno poi nel periodo estivo, coinvolgendo anche le scuole, oltre ad uno spettacolo teatrale che realizzeremo non appena l’emergenza sanitaria lo permetterà. Ringrazio Firenza Guidi – conclude – per aver messo tutta la sua esperienza e il suo talento in questo progetto artistico che siamo felicissimi di presentare sulle pagine del Comune”.

In allegato: tutti i progetti su Dante ideati e diretti da Firenza Guidi in Italia e nel mondo

Carlo Paci
Ufficio Stampa – Comune di Fucecchio
347.0584326

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio