A Levigliani la sfida di comunità della Bottega VersilIese inaugurazione domenica

La cooperativa di comunità di Levigliani apre Bottega Versiliese
Prodotti del territorio e uno chef, Tobia Cionini, che arriva
dalla cucina di Antonino Cannavacciuolo
Una rete con oltre 20 produttori di eccellenze locali
Inaugurazione domenica 6 luglio, dalle ore 18
Levigliani, 4 luglio 2025 – Una nuova sfida per Sviluppo e Futuro Levigliani, la cooperativa di comunità che si prende cura della crescita dell’omonimo borgo dell’Alta Versilia, nel comune di Stazzema. Domenica 6 luglio, dalle ore 18, in piazza Ortali, viene inaugurata Bottega Versiliese un luogo dove si possono degustare i vini e i prodotti del territorio e, soprattutto, si può incontrare una cucina davvero speciale, quella dello chef Tobia Cionini, 38 anni, italo francese, fino a maggio 2025 capopartita presso Laqua Vineyard – una stella Michelin – di Antonino Cannavacciuolo.
La scelta di Tobia, che ha lavorato anche a Torino con Davide Scabin, è stata quella di sottrarsi alle logiche di un’alta ristorazione che ormai guarda al pubblico internazionale, ma perde progressivamente le radici locali, per abbracciare un vero e proprio progetto “di comunità” che vive e racconta direttamente un territorio.
Una filosofia di ristorazione che va assolutamente d’accordo con la visione strategica di Sviluppo e Futuro Levigliani, associata a Confcooperative Toscana Nord, che – da anni – ha fatto di Levigliani è un punto di riferimento nel panorama della cooperazione di comunità italiana e, contrariamente alla tendenza che affligge le aree interne e montane, sta attraendo diversi nuovi membri all’interno della propria comunità, in particolar modo giovani nuclei famigliari.
La bottega Versiliese non è soltanto un locale, ma il punto di caduta di un progetto molto più ampio, che coinvolge quasi venti piccoli artigiani dell’enogastronomia che si trovano sul territorio che va da Montignoso a Massarosa; è stato creato un sito versiliese.it dove tutte le piccole produzioni d’eccellenza locali sono mappate e comunicate, con l’obiettivo di farle conoscere, sia alla popolazione locale, che ai turisti Troviamo i produttori di vino, di formaggi, le antiche botteghe di norcini e i macellai, aziende agricole, molini storici e le cooperative dei pescatori.
“Se vogliamo che il turismo diventi un’attività capace di garantire uno sviluppo stabile al territorio dobbiamo far sì che dietro alla domanda di vacanza si attivino delle filiere locali. – afferma Emiliano Babboni, presidente della Cooperativa di Levigliani, – Se visitare la Versilia significa pernottare in strutture gestite da gruppi esteri e mangiare cibo non prodotto qua, sul territorio non si creerà mai un tessuto economico capace di garantire sviluppo; noi siamo una cooperativa di comunità e siamo abituati a guardare il mondo da un altro punto di vista: crediamo fortemente nell’impegno e nella passione di chi porta avanti le nostre tradizioni gastronomiche e artigianali e quindi vogliamo costruire una filiera che porti questa offerta ricca e meravigliosa a contatto con la domanda di chi vive qui o di chi passa per una vacanza o un viaggio”.
La Bottega sarà un luogo dove tutte queste eccellenze locali troveranno una consacrazione, a pranzo attraverso focacce e taglieri e a cena con menù fissi, che cambiano a seconda delle disponibilità di ingredienti di giornata, e che, ad un prezzo accessibile, permetteranno di intraprendere un vero e proprio percorso esperienziale nella Versilia da bere e da mangiare.
“Dell’alta ristorazione dobbiamo conservare la ricerca dell’eccellenza, la concentrazione dei sapori, la curiosità per l’innovazione – dice Tobia Cionini, chef del nuovo locale – ma poi dobbiamo anche scrollarci di dosso gli orpelli e l’autoreferenzialità, per tornare a parlare di territorio e col territorio, per mantenerci interessanti senza tuttavia diventare elitari o incomprensibili per il grande pubblico. Alla Bottega Versiliese si dovrà innanzitutto stare bene e sentirsi a casa”.
Contatti
Cosimo Michelotti 340 6997967
Ufficio stampa
C.F. 329 5833768