EVENTI

22.2.2020 ore 18 SIMONE GRAMAGLIA viola LUIGI ATTADEMO chitarra – per la 59° STAGIONE DI MUSICA DA CAMERA – direzione artistica M° Massimo Caselli

STAGIONE CONCERTISTICA

MUSICA DA CAMERA PROMUSICA 2020

59° EDIZIONE, 18 gennaio – 16 maggio 2020

SALONCINO DELLA MUSICA, PALAZZO DE’ ROSSI, PISTOIA

quinto appuntamento | sabato 22 febbraio, ore 18

SIMONE GRAMAGLIA viola

LUIGI ATTADEMO chitarra

Johann Sebastian Bach (1685-1750), attribuito a Carl Philipp Emanuel Bach

Sonata BWV 1020 (dall’originale per flauto in Sol minore, trascrizione di T. Hoppstock)

Antonio Vivaldi (1678-1741)

Dal Concerto n. 4 Op. 8 “Inverno”

Astor Piazzolla (1921-1992)

Invierno porteño

Steve Goss (1964)

Autumn Song

Antonio Vivaldi (1678-1741)

Sonata RV 40 (dall’originale per violoncello e basso continuo)

Franz Schubert (1797-1828)

Sei Lieder

Schäfers Klagelied/ Meeres Stille/ Heidenröslein/Der Wanderer/ Morgenlied/ Frühlingsglaube

Carlo Galante (1959)

Da Quattro Stasimi: Andromeda

Niccolò Paganini (1782- 1840)

Sonata Concertata (dall’originale per violino e chitarra)

Sabato 22 febbraio (ore 18), quinto appuntamento della 59° Stagione di Musica da Camera, diretta dal M° Massimo Caselli e promossa da Associazione Teatrale Pistoiese in collaborazione con Fondazione Pistoiese Promusica e con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio.

Protagonisti Simone Gramaglia (viola) e Luigi Attademo (chitarra) che formano, ormai da alcuni anni, un affiatato duo strumentale, in grado di proporre programmi di grande fascino, che includono non solo brani scritti appositamente per questo organico ma anche raffinate trascrizioni.

Il loro cd dedicato a Paganini ha ricevuto critiche entusiastiche per la novità della proposta e per la particolarità di poter ascoltare la versione originale della Sonata per la Gran Viola, scritta inizialmente da Paganini stesso proprio per viola e chitarra. Nel concerto per la 59° Stagione Cameristica proporranno un interessante percorso musicale che spazierà tra opere del repertorio dei secoli scorsi (Bach, Vivaldi, Schubert, Paganini) e lavori di compositori vicini al nostro tempo (Piazzolla, Goss, Galante).

Al termine del concerto si rinnova la piacevole occasione di approfondimento con il ciclo di incontri A cena con l’artista: il pubblico sarà invitato a partecipare a un incontro informale con gli artisti, dialogando su temi musicali e non solo, per poi terminare la serata con una cena a buffet (ingresso gratuito esclusivamente riservato al pubblico presente al concerto). Tutti gli incontri di A cena con l’artista si svolgono a Palazzo de’ Rossi, via de’ Rossi 26, Pistoia. Il costo dell’abbonamento o del biglietto del concerto comprende la partecipazione all’evento.

BIO |

Simone Gramaglia è il violista del Quartetto di Cremona, ensemble con cui da quindici anni suona in tutto il mondo. Come solista si è esibito con diverse orchestre mentre come camerista ha collaborato con vari musicisti tra cui Andrea Lucchesini, Lawrence Dutton e Jamie Walton. Ha studiato con Mikhail Kugel, Bruno Giuranna, Yuri Bashmet e Hatto Beyerle. È docente di quartetto d’archi all’Accademia Stauffer di Cremona.

Luigi Attademo ha iniziato il suo percorso artistico vincendo il terzo premio al “Concours International d’Esecuzione Musicale” a Ginevra nel 1995. Dopo gli studi iniziali con Angelo Gilardino, ha avuto come maestri Giovanni Guanti, Julius Kalmar, Alessandro Solbiati ed Emilia Fadini. Ha registrato oltre dieci cd, tra cui monografie dedicate alle Sonate di Domenico Scarlatti, a J. S. Bach, alle opere inedite dell’Archivio Segovia e ai Quintetti di Luigi Boccherini. Ha suonato in tutte le più importanti capitali europee e internazionali, e, in tempi recenti, in India e in Usa.

La 59° Stagione di Musica da Camera prosegue sabato 7 marzo (ore 21) con i magici timbri del suono dell’arpa di Anaïs Gaudemard.

Biglietteria Teatro Manzoni
orario di apertura: martedì, mercoledì, giovedì, 16-19
venerdì e sabato, 11-13 e 16-19

Corso Gramsci 127, Pistoia
0573 991609/27112

www.teatridipistoia.it

Ufficio stampa e comunicazione Associazione Teatrale Pistoiese

Francesca Marchiani 0573 991608 – 329 5604925
f.marchiani@teatridipistoia.it
www.teatridipistoia.it

info

www.fondazionepromusica.it

 

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio