EVENTI

๐™‹๐™„๐™Ž๐™๐™Š๐™„๐˜ผ | 2-3 dic IL COMPLEANNO (The Birthday Party) di H. Pinter regia Peter Stein – ๐™๐™š๐™–๐™ฉ๐™ง๐™ค ๐™ˆ๐™–๐™ฃ๐™ฏ๐™ค๐™ฃ๐™ž ๐™‹๐™ž๐™จ๐™ฉ๐™ค๐™ž๐™– | ๐™๐™š๐™–๐™ฉ๐™ง๐™ž ๐™™๐™ž ๐™‹๐™ž๐™จ๐™ฉ๐™ค๐™ž๐™–

STAGIONE DI PROSA 2023/24 TEATRI DI PISTOIA

sabato 2 dicembre (ore 20.45) | domenica 3 dicembre (ore 16)

TEATRO MANZONI PISTOIA

IL COMPLEANNO

(The Birthday Party)

di Harold Pinter

traduzione Alessandra Serra

regia Peter Stein

con Maddalena Crippa, Alessandro Averone, Gianluigi Fogacci,

Fernando Maraghini, Alessandro Sampaoli, Emilia Scatigno

Tieffe Teatro Milano

Progetto sostenuto da NEXT โ€“ Laboratorio delle Idee edizione 2022

Le porte del Teatro Manzoni di Pistoia si aprono sabato 2 dicembre (ore 20.45) e domenica 3 dicembre (ore 16) per ospitare, nellโ€™ambito della Stagione di Prosa di Teatri di Pistoia curata da Saverio Barsanti, lo spettacolo firmato da Peter Stein, IL COMPLEANNO (The Birthday Party) di Harold Pinter, prodotto da Tieffe Teatro Milano, che vede in scena alcuni degli interpreti piรน โ€˜fedeliโ€™ di Stein, Maddalena Crippa (Meg), Alessandro Averone (Stanley) e Gianluigi Fogacci (Goldberg). Completano il cast, Fernando Maraghini (Petey), Alessandro Sampaoli (Mc Cann) e Emilia Scatigno (Lulu). Traduzione, scene, costumi e luci sono firmati, rispettivamente da Alessandra Serra, Ferdinand Woegerbauer, Anna Maria Heinreich, Andrea Violato. Il progetto รจ sostenuto da NEXT โ€“ Laboratorio delle Idee edizione 2022.

Alessandro Averone tornerร  in primavera nella stagione del Teatro Manzoni, protagonista della nuova produzione ATP Teatri di Pistoia, Il Giuocatore di Goldoni, per la regia di Roberto Valerio, in debutto nazionale il 2 e 3 marzo 2024, che vedrร  in scena anche Alvia Reale, Nicola Rignanese, Roberto Valerio, Mimosa Campironi, Massimo Grigรฒ, Roberta Rosignoli e Luigi Tabita.ย 

Il Compleanno รจ uno dei testi piรน apprezzati e rappresentati di Pinter che lo scrisse a soli 27 anni, influenzato dal teatro dellโ€™assurdo di Samuel Beckett e dalla lettura del Processo di Franz Kafka, di cui lo stesso Pinter realizzรฒ nel 1993 una sceneggiatura cinematografica. Fu messo in scena per la prima volta il 28 aprileย 1958 allโ€™Arts Theatre di Cambridge, con la regia di Peter Wood.

Dopo la sua fortunata edizione di Ritorno a casa, Peter Stein riprende cosรฌ il suo personale viaggio nella drammaturgia pinteriana e lo fa con questo testo giovanile del grande autore inglese, ancora una cosiddetta โ€œcommedia della minacciaโ€, ovvero una commedia che si configura allโ€™inizio in modo โ€˜apparentementeโ€™ normale ed innocua, evolvendo poi in situazioni assurde, ostili minacciose o inverosimili, a causa degli stessi personaggi: individui paurosi, isolati dal mondo in uno spazio ristretto, infelici ma al sicuro, finchรฉ non arriva qualcosa o qualcuno, a scuotere il loro pertugio e a rappresentare una minaccia. Un teatro che mette in scena individui soffocati dalla repressione, spesso neanche consapevoli della loro condizione, anzi convinti di essere in effetti uomini totalmente liberi.

โ€œI 63 anni che sono passati dalla creazione del Compleanno di Harold Pinter โ€“ commenta Peter Stein โ€“ non hanno tolto niente del suo effetto enigmatico ed inquietante. Un tipo perdente con un passato non molto chiaro รจ raggiunto da questo passato, messo sotto terrore e con forza cambiato in un uomo che segue rigorosamente le regole ferree della vita quotidiana. Lโ€™atmosfera di una minaccia continua non smette mai โ€“ come nella vita di tutti noi โ€“ di dominare qualsiasi azione. La domanda: โ€˜chi siamo noi?โ€™, alla quale non possiamo mai rispondere perchรฉ una falsa o oscura memoria si mischia con la nostra voglia di metterci in scena, sta al centro di questo compleanno dโ€™orrore.โ€

La Stagione di Prosa al Manzoni proseguirร  il 9 e 10 dicembre, con unโ€™altra preziosa proposta, in prima per la Toscana: I ragazzi irresistibili di Neil Simon, per la regia di Massimo Popolizio, protagonisti Umberto Orsini e Franco Branciaroli, una produzione Teatro de Gli Incamminati/Compagnia Orsini/Teatro Biondo Palermo in collaborazione con AMAT Associazione Marchigiana Attivitร  Teatrali e Comune di Fabriano.

——————————

Le Stagioni 2023/24 | PROSA

Teatro Manzoni Pistoia

sabato 2 dicembre ore 20.45

domenica 3 dicembreย ore 16

IL COMPLEANNO (The Birthday Party)

di Harold Pinter

traduzione Alessandra Serra

regia PETER STEIN

con

MEG: Maddalena Crippa

STANLEY: Alessandro Averone

GOLDBERG: Gianluigi Fogacci

PETEY: Fernando Maraghini

MC CANN: Alessandro Sampaoli

LULU: Emilia Scatigno

assistente alla regia: Carlo Bellamio

scene Ferdinand Woegerbauer

costumi Anna Maria Heinreich

luci Andrea Violato

assistente alla produzione Cecilia Negro

produzione TieffeTeatro Milano

progetto sostenuto da NEXT โ€“ Laboratorio delle Idee edizione 2022

——————————

I biglietti per lo spettacolo (da 8 a 28 euro, con riduzioni per Over65, soci UNICOOP Firenze, possessori Carta Fedeltร  Far.com, abbonati alle altre Stagioni Teatri di Pistoia, abbonati Stagione Lamporecchio, allievi Scuola Mabellini, iscritti corsi Funaro, soci CRAL/Associazioni convenzionate per per possessori Giovani Card Teatri di Pistoia/Unicoop Firenze e Carta dello Studente della Toscana) sono in vendita alla Biglietteria del Teatro Manzoni 0573 991609 โ€“ 27112 (orario: martedรฌ e giovedรฌ ore 16/19; mercoledรฌ ore 11/15; venerdรฌ e sabato ore 11/13 e 16/19). La Biglietteria sarร  aperta anche unโ€™ora prima degli spettacoli.

Prevendita online su www.bigliettoveloce.it

Le stagioni 2023/24 e tutte le attivitร  di Teatri di Pistoia sono consultabili sul sito www.teatridipistoia.it

Alla Biglietteria del Teatro รจ ancora in corso la campagna abbonamenti per la Stagione Cameristica, come pure la vendita della Formula โ€œLiberoโ€ (il carnet a prezzo speciale, particolarmente conveniente, condivisibile e regalabile) e la vendita di tutti i biglietti della stagione, anche degli eventi speciali.

> IL LIBRETTO | Le Stagioni 2023/2024 di TEATRI DI PISTOIA (file della pubblicazione cartacea)

bit.ly/librettoteatridipistoia23-24

LE STAGIONI 23/24

> LA PROSA AL MANZONI https://www.teatridipistoia.it/stagioni/stagione-di-prosa-2023-24/

> LA VIA DEL FUNARO https://www.teatridipistoia.it/stagioni/la-via-del-funaro-2023-24/

> CONCERTISTICA AL MANZONI https://www.teatridipistoia.it/stagioni/stagione-concertistica-al-manzoni-2023-24/

> CAMERISTICA https://www.teatridipistoia.it/stagioni/stagione-cameristica-2023-24/

> RI-BELLI Teatro Ragazzi

https://www.teatridipistoia.it/stagioni/ri-belli-2023-24/

Ufficio stampa Teatri di Pistoia

Francesca Marchiani f.marchiani@teatridipistoia.it

0573 991608 – 329 5604925

Elisa Sirianni e.sirianni@teatridipistoia.it

347 2919139

Tommaso Le pera
Tommaso Le Pera

ย | Ufficio Stampa e Comunicazione

Teatri di Pistoiaย 
+ 39 0573 991608 |ย + 39 329 5604925
Associazioneย Teatraleย Pistoieseย Centro di Produzione Teatraleย 
Corso Gramsci, 127 – 51100 Pistoia
P. Iva e C. F. 00932080476

Redazione

GazzettaToscana.it รจ un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio