ATTUALITÀ

VASCO ROSSI RICEVE LE CHIAVI DI FIRENZE

Articolo di Umberto Putzu

Dopo la due giorni di sold out alla Visarno Arena, maxischermo in Piazza della Signoria e affollatissimo il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio con la sindaca Sara Funaro che ha accolto festosamente Vasco, ricordando che dal 1991 ha seguito tutti i suoi concerti e ha confessato di avere un suo post in camera, a cui dava la buonanotte. I fans lo hanno accolto con un entusiasmo rispettoso della storicità del luogo, per l’occasione ricoperto di display e canti. Come introduzione al conferimento delle chiavi, la massima onorificenza della città, la Sindaca ha sottolineato che Firenze è una città che quando ama ama davvero e gli ha poi chiesto “Cos’è per te Firenze? Immediata la risposta “E’ la più bella città del mondo piena di arte, cultura e bellezza, quindi una città straordinaria”. Sara Funaro ha poi ricordato che Vasco canta sia le sconfitte che il successo” La rock star ha ribadito che “sono proprio le sconfitte a farci crescere.” Si è emozionato pensando al padre “che non ha visto tutto questo” e ha scherzato sulla madre che gli ha detto…ma sono proprio sicuri di darti le chiavi della città? Vasco ha poi ricordato che: “Vita spericolata è un inno alla vita vissuta veramente, intensamente e pericolosamente. Firenze è spericolata con la sua bellezza nel segno di Leonardo e Michelangelo e di tutti i grandi artisti che ospita”. Le motivazioni del conferimento delle chiavi a Vasco sono; “per il suo straordinario contributo alla cultura musicale italiana e il profondo legame che ha saputo instaurare con il pubblico fiorentino. Artista ribelle che unisce varie generazioni. Ha attraversato con musica e parole quattro decenni della musica italiana…raccontando sogni, inquietudini e speranze e la voglia di non arrendersi mai. Firenze riconosce a Vasco non solo di essere un eccezionale interprete della musica contemporanea, ma soprattutto un protagonista del nostro tempo capace di parlare a tutte e tutti senza nessuna distinzione, attraverso la forza di musica e parole”. Forse in risposta all’ “Uno su mille ce la fa” ha detto sia nei concerti che qui; “Ce la faremo tutti” frase che a scatenato uno scrosciante lungo applauso. Ha concluso affermando decisamente che …in un mondo dominato dal profitto e dalla violenza noi celebriamo la vita in tutte le sue forme e manifestazioni,.. la vita e l’amore.

Foto di Umberto Putzu

Alessandro Lazzeri

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio