EVENTI

Spazio Alfieri: mar 12 dic proiezione speciale del film “Soldato Peter”, ospiti il regista Gianfilippo Pedote e Sergio Bini

Soldato Peter, un film contro la guerra e l’ideologia da cui scaturisce

In esclusiva allo Spazio Alfieri, martedì 12 dicembre alle ore 21.30, ospiti in sala il regista Gianfilippo Pedote e Sergio Bini (in arte Bustric), presentano la storia di un soldato ungherese della Grande Guerra, sepolto nel Sacrario di Monte Grappa

 

Prendendo spunto dalla sorprendente corrispondenza tra il nome di un soldato dell’esercito austroungarico, Peter Pan, morto poche settimane prima della fine della Grande Guerra, e il personaggio del romanzo di J.M. Barrie, Peter Pan, il bambino che non voleva mai crescere, nel film Soldato Peter i registi Gianfilippo Pedote e Giliano Carli scelgono la via del racconto fantastico per mettere in discussione la guerra e l’ideologia da cui scaturisce.
Protagonista è un candido soldato che diffida degli ‘adulti’ bellicosi e autoritari e che riesce a intenerire e farsi volere bene, come il magico personaggio letterario di Barrie. D’altra parte anche nella realtà il soldato Peter Pan, sepolto nel sacrario del Monte Grappa, genera simpatia: di lui poco si sa ma la sua tomba è oggetto di un continuo tributo di fiori, un omaggio forse all’innocenza violata che diventa un segno di speranza in quel luogo di giovani che la guerra ha strappato alla vita e che sono stati presto dimenticati. Il nostro soldato Peter è come un elfo dei boschi, è un giovane pastore che gli uomini della guerra sono venuti a prendere per portarlo a combattere in nome di qualcosa che non gli appartiene e non capisce. Dopo essere stato immerso nell’orrore e aver visto morire Maty, il suo amico del cuore, Peter fugge dal fronte, attraversa le linee nemiche e si trova in Italia, in un territorio che la guerra ha spopolato e che sulle carte è straniero, dunque ostile, ma che a lui pare tanto affine alla sua terra, con i suoi boschi, i pascoli, i monti, gli animali.

Interpretato da Ondina Quadri con la leggerezza e il candore di un ‘elfo’ che all’occasione torna ad essere un militare duro e deciso o un ragazzo colmo di terrore, nel suo percorso il soldatino incontra una pattuglia italiana capeggiata da una sorta di disilluso Don Chisciotte e dal suo scudiero (Peppe Servillo e Segio Bustric), e viene osservato da una Morte pietosa (la ex modella Benedetta Barzini) che è pronta ad accoglierlo per riportarlo in seno alla natura, il suo ambiente, dove niente mai muore del tutto.

Co-protagonista del film è senz’altro la natura, filmata da Matteo Calore senza estetismi o retorica negli ambienti bellissimi dell’altopiano di Asiago, in Veneto, che fu uno dei fronti più sanguinosi della prima guerra

Spazio Alfieri
Martedì 12 dicembre, ore 21.30

presentano il film il regista Gianfilippo Pedote e Sergio Bin

SOLDATO PETER
Regia di Gianfilippo Pedote, Giliano Carli
Con Ondina Quadri, Benedetta Barzini, Peppe Servillo, Sergio Bini Bustric, Timea Saghy
Genere Drammatico, Italia 2023

Info tel.055 53 20 840 – www.spazioalfieri.it – intero € 8,00 – ridotto € 6,00

 

Comunicazione

Sara Bertolozzi cell. 328 3788702

sarabertolozzi@gmail.com

Redazione

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio