EVENTI

Prato. Fabbrichino: “L’arte del teatro” di Pascal Lambert.

30 gennaio/4 febbraio 2018 | feriali ore 20.45, sabato ore 19.30, domenica ore 16.30 | Teatro Fabbricone-Sala 2 (Fabbrichino)

L’ARTE DEL TEATRO

testo e regia PASCAL RAMBERT
traduzione Paolo Musio
con Paolo Musio
direttore tecnico Robert John Resteghini
capo elettricista Sergio Taddei
foto di scena Luca Del Pia

si ringraziano per la collaborazione Elena Trevisan e il suo cane Ladies of the lake’s Galitsine

produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione, Triennale Teatro dell’Arte, Teatro Metastasio di Prato 

 

Ha debuttato il 19 febbraio 2017 presso Drama Teatro di Modena L’arte del teatro di Pascal Rambert, uno spettacolo prodotto da Emilia Romagna Teatro Fondazione, Triennale Teatro dell’Arte e Teatro Metastasio di Prato.
Sono trascorsi esattamente dieci anni da quando Pascal Rambert scrisse e diresse per la prima voltaL’art du theatre, affidandone l’interpretazione a Lou Castel (Parigi, 21 novembre 2007).

Sul palcoscenico, accanto a Musio, una presenza in ascolto, due occhi che osservano: un cane, il migliore amico dell’uomo, quasi un superstite che in silenzio accompagna con il suo esserci quel bisogno di comunicare, il ‘bisogno’ d’essere attori. L’interprete cerca con esso una scintilla creativa che lo aiuti a spiegare al pubblico che cosa significhi essere un attore, come si costruisce la relazione con uno spettatore.
«L’arte del teatro – ha dichiarato Pascal Rambert – è un manifesto breve su quella che io considero essere l’arte di essere attori. Un lavoro breve, che ho pensato e creato per essere proposto in un luogo raccolto, che ospita un numero limitato di spettatori».
Un fiume di parole trascina la riflessione sull’arte dell’essere attore trasformandosi in una vera e propria dichiarazione d’amore per l’arte teatrale.
Pascal Rambert, drammaturgo, regista e coreografo francese, è stato per dieci anni, dal 2007 al 2016, direttore del Théatre de Gennevillers di Parigi che sotto la sua direzione è diventato un centro per la drammaturgia contemporanea. Le sue regie sono state rappresentate in tutta Europa, negli Stati Uniti, in Russia e in Asia.

metastasio.it

luca del pia

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio