EVENTI

‘Opera in Piazza’, un altro grande titolo della lirica italiana: ‘Il Barbiere di Siviglia’

Venerdì 27 luglio alle 21.15, sagrato della Collegiata, piazza Farinata

‘Opera in Piazza’, un altro grande titolo della lirica italiana: ‘Il Barbiere di Siviglia’

In corso la vendita dei biglietti per l’atteso evento del Luglio Empolese

 

 Grande attesa per la terza edizione di Opera in Piazza. I biglietti per il prossimo appuntamento sono già in vendita e stanno facendo registrare un grande interesse da parte degli appassionati che non vogliono mancare a questa evento.

Dopo il ‘Rigoletto’ di Giuseppe Verdi nel 2016, dopo la ‘Tosca’ di Giacomo Puccini nel 2017, in questo 2018 piazza Farinata degli Uberti ospiterà un altro grande titolo della storia della lirica italiana: ‘Il Barbiere di Siviglia’ di Gioacchino Rossini, nell’anno in cui si celebra il 150° anniversario dalla sua scomparsa, nel 1868.

Appuntamento sul sagrato della Collegiata di Sant’Andrea nella serata di venerdì 27 luglio 2018 alle 21.15. Per il terzo anno consecutivo il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, in collaborazione e col patrocinio del Comune di Empoli, porta la grande musica lirica nella piazza più bella della città dando l’opportunità a tutti, anche a chi ha poca dimestichezza con questo genere, di potersi avvicinare ad un’esperienza musicale e culturale straordinaria.

Un melodramma buffo in due atti, su libretto di Cesare Sterbini, tratto dalla commedia omonima di Pierre Beaumarchais del 1775.

L’opera sarà presentata in forma scenica completa con scenografie, costumi, luci.

Alla sua realizzazione parteciperanno oltre 70 artisti.

 

PERSONAGGI E INTERPRETI (foto presenti sul 

Il Conte di Almaviva – Francesco Marsiglia
Bartolo – Matteo Peirone
Rosina – Linda Campanella
Figaro – 
Gustavo Castillo
Basilio – Ferruccio Finetti
Berta – Moonji Kim
Fiorello – Andrea Marmugi
Un ufficiale – Andrea Marmugi

 

ORCHESTRA SINFONICA CITTA’ DI GROSSETO
CORALE “ SANTA CECILIA” – EMPOLI

Maestro del coro SIMONE FARAONI

Maestro direttore e concertatore ROBERTO GIANOLA
Regia GUIDO ZAMARA

 

Direttore di scena RENATO PILOGALLO

Macchinisti ALESSANDRO MAZZOLI, PATRIZIO TROMBETTI

Attrezzista MADIA COTIMBO

Sarta ILARIA PINTO

Parrucchiere FRANCESCO RICCIARDI

Scene, attrezzi e costumi S.O.L.T.I snc DI Fasano Ermanno
Light designer MANRICO FASANO

Consulenza artistica LORENZO ANCILLOTTI

 

BIGLIETTI IN VENDITA DA
Libreria Rinascita

Bonistalli Musica

Discofollia
Sezione Soci Unicoop Firenze presso Centro*Coop

PREZZI
1° settore: 25 € intero; 20 € ridotto + dp
2° settore: 18 € intero; 14 € ridotto + dp
3° settore: 13 € intero; 8 € ridotto + dp

PER INFORMAZIONI SULL’EVENTO

Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni

0571 711122
www.centrobusoni.org

csmfb@centrobusoni.org

Pagina Facebook dell’evento IlBarbierediSiviglia2018

 

————————————————

 

Responsabile Ufficio Stampa Comune di Empoli

Skype: giacomo.cioni1976

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio