EVENTI

Oggetto:PISTOIA | 15-16 febbraio Teatro Manzoni – FANTOZZI. UNA TRAGEDIA con Gianni Fantoni regia Davide Livermore | 15 febbraio incontro con la compagnia al Piccolo Teatro Bolognini

Le Stagioni 2024/25 dei Teatri di Pistoia

Stagione di Prosa

TEATRO MANZONI PISTOIA

SABATO 15 e DOMENICA 16 FEBBRAIO 2025

(feriale ore 20.45, festivo ore 16)

fantozzi. Una tragedia

regia davide livermore
_________________
SABATO 1FEBBRAIO 2025  ore 18
Il Teatro nel carrello | in collaborazione con UNICOOP Firenze – Sezione Soci Pistoia 
Piccolo Teatro Mauro Bolognini 
incontro con la compagnia 
conduce Massimiliano Barbini 
(ingresso libero, fino ad esaurimento posti)
 

Fantozzi e il lavoro. Fantozzi e le donne. Fantozzi e lo sport. Fantozzi e la coscienza di classe. Quattro atti tragicamente esilaranti e un sorprendente epilogo, ecco FANTOZZI. UNA TRAGEDIA, lo spettacolo con cui il regista Davide Livermore porta in scena lo straordinario universo di storie e personaggi scaturito dalla penna di Paolo Villaggio, con Gianni Fantoni nel ruolo del celebre ragioniere. Prodotto da Teatro Nazionale di Genova / Enfi Teatro / Nuovo Teatro Parioli / Geco Animation, il lavoro approda sabato 15 (ore 20,45) e domenica 16 febbraio (ore 16) al Teatro Manzoni di Pistoia nella Stagione di Prosa, curata da Saverio Barsanti.

Sabato 15 febbraio (ore 18) al Piccolo Teatro Mauro Bolognini la compagnia dialogherà col pubblico, in un incontro, coordinato da Massimiliano Barbini, per il ciclo “Il Teatro si racconta”, promosso in collaborazione con UNICOOP Firenze – Sezione soci Pistoia (ingresso libero, fino ad esaurimento posti).

I direttori megagalattici, la mostruosa genìa impiegatizia, la poltrona in pelle umana, la nuvola di Fantozzi. Con i suoi libri e i suoi film Paolo Villaggio non solo ha raccontato come pochi altri le contraddizioni e i paradossi della società italiana, ma ha segnato in modo indelebile l’immaginario collettivo e persino il linguaggio. Nello spettacolo, basato sui primi tre libri dedicati a Fantozzi, pubblicati tra il 1971 e il 1976, gli appassionati riconosceranno episodi diventati proverbiali, dalla partita di tennis nel nebbione mattutino (Batti lei!) alla Corazzata Potëmkin, dalla scena del campeggio a quella in cui Fantozzi si prepara per andare in ufficio sul filo dei secondi, beve il caffè della Pina a 3000 gradi fahrenheit e prende l’autobus lanciandosi dal terrazzino.

Nella visione registica di Davide Livermore, direttore del Teatro Nazionale di Genova, da un lato torna emblematicamente l’eco di tragedie classiche, di destini segnati e ineluttabili, di peripezie che portano all’unica soluzione possibile (la disfatta!), dall’altro storie e personaggi sembrano aderire perfettamente ai meccanismi teatrali della Commedia dell’Arte. Gianni Fantoni, che nella sua carriera ha più volte incrociato Paolo Villaggio, a partire dall’incredibile capacità di ricostruirne la voce, sino a raccoglierne l’eredità artistica, è un Fantozzi di oggi, tragicamente sfigato ma sempre pronto a dare battaglia. Insieme a lui ritroviamo Pina, Mariangela, i colleghi Filini, Calboni, la signorina Silvani, la contessa Serbelloni-Mazzanti-Viendalmare, L’Onorevole Cavaliere Conte Catellani, interpretati da Paolo Cresta, Cristiano Dessì, Lorenzo Fontana, Rossana Gay, Marcello Gravina, Simonetta Guarino, Ludovica Iannetti, Valentina Virando. Sono maschere, espressione di una categoria umana oscillante tra opportunismo e cattiveria, piaggeria e disincanto. Fantozzi. Una tragedia è anche la realizzazione di un sogno, quello di Gianni Fantoni che ha cercato per anni, prima dell’incontro con Davide Livermore, di portare Fantozzi a teatro, come racconta lui stesso nel libro Operazione Fantozzi, pubblicato da Sagoma Editore.

La stagione di prosa del Teatro Manzoni prosegue, sabato 22 (ore 20.45) e domenica 23 febbraio (ore 16) con la prima regionale dello spettacolo di Federico Tiezzi, FEDRA di Jean Racine, prodotto da Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale e Compagnia Lombardi-Tiezzi. Grazie al supporto di UNICOOP Firenze e la collaborazione di Teatri di Pistoia, è prevista anche una prova generale gratuita dello spettacolo, riservata ai giovani under30 che possono prenotarsi sul portale coopfi.info/under30.

Biglietti spettacolo FANTOZZI. UNA TRAGEDIA: da 9 a 30 euro (riduzioni per Over65, possessori Carta FedelLTà Far.com, UNICOOP Firenze, abbonati altre Stagioni Teatri di Pistoia, abbonati Stagione Teatro Pacini Pescia e Teatro Lamporecchio; allievi Scuola di Musica e Danza Mabellini, iscritti corsi Funaro, soci CRAL e Associazioni convenzionate; possessori Giovani Card e Carta dello Studente della Toscana).

Prevendita alla Biglietteria Teatro Manzoni Corso Gramsci, 125 | 0573 991609 – 27112 biglietteria@teatridipistoia.it(orario: martedì e giovedì 16/19, mercoledì 11/15, venerdì e sabato 11/13 e 16/19 e un’ora prima delle rappresentazioni)

Biglietteria il Funaro Via del Funaro, 16-18 | 0573 977225 mercoledì e giovedì 15.30/19.30


Teatro Manzoni Pistoia

Stagione di prosa 2024/25

sabato 15 febbraio ore 20.45

domenica 16 febbraio ore 16

fantozzi. Una tragedia

da Paolo Villaggio

drammaturgia Gianni Fantoni, Davide Livermore, Andrea Porcheddu, Carlo Sciaccaluga

regia Davide Livermore

con Gianni Fantoni, Paolo Cresta, Cristiano Dessì, Lorenzo Fontana, Rossana Gay,

Marcello Gravina, Simonetta Guarino, Ludovica Iannetti, Valentina Virando

scene Lorenzo Russo Rainaldi
costumi 
Anna Verde | supervisione musicale Fabio Frizzi | luci Aldo Mantovani
regista assistente 
Laura Cleri

Teatro Nazionale di Genova / Enfi Teatro / Nuovo Teatro Parioli / Geco Animation

___________________________

Le Stagioni 2024/25 dei Teatri di Pistoia

IL CATALOGO 2024/25 https://www.teatridipistoia.it/wp-content/uploads/2024/09/CATALOGO-LE-STAGIONI-24-25-TEATRI-DI-PISTOIA-web-1.pdf

LA PROSA AL MANZONI https://www.teatridipistoia.it/stagioni/stagione-di-prosa-2024-25

LA VIA DEL FUNARO https://www.teatridipistoia.it/stagioni/la-via-del-funaro-2024-25

LA DANZA https://www.teatridipistoia.it/stagioni/stagione-di-danza-2024-25

STAGIONE CONCERTISTICA AL MANZONI https://www.teatridipistoia.it/stagioni/stagione-concertistica-al-manzoni-2024-25/

STAGIONE CAMERISTICA https://www.teatridipistoia.it/stagioni/stagione-cameristica-2024-25/

RI-Belli TEATRO RAGAZZI https://www.teatridipistoia.it/stagioni/ri-belli-teatro-ragazzi-2024-2025/

Vuoi diventare AMICA O AMICO DEI TEATRI DI PISTOIA?

Il bene, a teatro, è solo comune.

Scopri come > https://www.teatridipistoia.it/amicheamicitdp/

 

F.M.| Ufficio Stampa e Comunicazione
Fondazione Teatri di Pistoia
+ 39 0573 991608 | + 39 329 5604925
Corso Gramsci, 127 – 51100 Pistoia
P. Iva e C. F. 00932080476

Redazione

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio