ATTUALITÀNEWS

Nuova biglietteria del Museo Leonardiano: arrivano i fondi

Il Comune di Vinci ha vinto il bando “Spazi Attivi” della Fondazione CR di Firenze

Presto il Museo Leonardiano di Vinci avrà una nuova biglietteria. Il Comune sta da tempo lavorando al progetto per la riqualificazione e il restauro della Galleria del Palazzo comunale, situata in piazza Leonardo da Vinci 26, e ora può annunciare che un altro grande passo in avanti verso la realizzazione dell’opera è stato fatto. La Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, infatti, ha accolto la richiesta di finanziamento fatta dall’Amministrazione comunale tramite il bando di rigenerazione urbana “Spazi Attivi”, riservando al progetto vinciano 100mila euro (su un finanziamento massimo consentito di 150mila euro). Tali risorse andranno ad aggiungersi a quelle che stanzierà il Comune per un totale di 220mila euro di spesa.

L’intervento prevede il restauro completo della galleria, che in passato è stata una cantina e attualmente viene utilizzata come deposito. Al termine dei lavori di riqualificazione, si procederà con l’arredo del rinnovato locale dove troverebbero collocazione, oltre alla biglietteria, uno spazio bookshop e uno spazio accoglienza. “Abbiamo puntato molto su questo progetto – ha affermato soddisfatto l’assessore alla Cultura del Comune di Vinci, Paolo Santini – visto che uno degli obiettivi dell’Amministrazione comunale consiste nel rafforzare l’identità e la forza attrattiva del paese, riattivando alcune delle principali arterie che lo attraversano, in primis via Montalbano. Già da due anni, con notevole successo, vi ha trovato la nuova sede l’Ufficio Turistico.

In tal senso, è stato progettato il trasferimento della biglietteria del museo dalla sede attuale in Palazzina Uzielli, situata all’interno del borgo medievale e non visibile dalla strada, in un locale di proprietà del Comune di Vinci che si affaccia proprio su via Montalbano, prospiciente l’Ufficio Turistico. Inoltre, il trasferimento della biglietteria renderà disponibili ulteriori spazi all’interno della Palazzina Uzielli, spazi che potranno essere così integrati nel percorso museale allargato. Si completa in questo modo – ha concluso Santini – la nostra idea di ridefinizione degli spazi destinati all’accoglienza dei visitatori della città del Genio”.

Ufficio Stampa – Comune di Vinci

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio