TERRITORIO

MUSEO DELLA VITE E DEL VINO

 

Questo museo sorge sulla piazza del paesino di Montenero d’Orcia e racconta la storia della coltivazione della vite in quest’area e i cambiamenti che questo tipo di coltivazione ha portato sul territorio; la visita al museo avviene secondo un percorso articolato in varie sezioni che spiegano i processi di coltivazione  e produzione del vino.

All’interno del museo sono contenuti numerosi oggetti che in passato venivano utilizzati per questa tipologia di produzione: forbici, pompe per il rame e cavatappi, damigiane ed un particolare “Pigiauva”che si costituisce di un torchio realizzato nel 1700 in legno di quercia utilizzato fino al 1910.

monteamiata.info

INFORMAZIONI :

Piazza Centrale n. 2 – Montenero d’Orcia (GR)
Tel: 347/1915174 0564/965220
Email: sistemamusealeamiata@uc-amiata.gr.it
Web: www.stradadelvinomontecucco.it
Web: www.sistemamusealeamiata.it

Ingresso :

Biglietto intero € 3,00 | Ridotto € 2,50 per gruppi, bambini e ultrasessantacinquenni

 

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio